Cerca

Mercedes GLE e GLE Coupé: con il diesel Mild-Hybrid e trazione integrale migliorata

Mercedes elettrifica la sua gamma motori. Ora c'è anche la trazione integrale intelligente.

Mercedes GLE e GLE Coupé: con il diesel Mild-Hybrid e trazione integrale migliorata
Vai ai commenti 1
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 22 ott 2021

Mercedes elettrifica la sua gamma motori e ora, anche i SUV come le berline teutoniche, accolgono i nuovi propulsori ibridi con l'"aiutino elettrico", utile per una migliore erogazione e per abbassare i consumi. Ora la Mercedes GLE 300 d 4MATIC e GLE 300 d 4MATIC Coupé avranno sotto al cofano i motori diesel a quattro cilindri (OM 654 M) con il motogeneratore elettrico ISG, per i più pignoli l'Integrated Starter Generator, che regala alla vettura più potenza e maggiore coppia.

IBRIDO LEGGERO

L'ISG include l'impianto elettrico a 48 volt che permette ai SUV di sfruttare il veleggiamento e recuperare energia in fase di frenata e rilascio. Parlando di un propulsore ibrido leggero, l'ISG permette di abbassare un po' i consumi e aumentare la spinta in fase di accellerazione. Un'altra funzione dell'ISG è quella di riuscire a riavviare il motore molto rapidamente quando è attiva la funzione start-stop, senza disturbare il conducente con fastidiose vibrazioni.

La casa della Stella a tre punte fa sapere che il consumo di carburante combinato è di 5,3-6,8 l/100 km, con emissioni di CO2 che variano da 152 a 166 g/km per la GLE 300 d 4MATIC. La Coupé fa segnare un consumo di carburante di 6,2-6,1 l/100 km con emissioni di CO2 combinate di 163 g/km, questo grazie ai nuovi propulsori ibridi leggeri. I nuovi motori ibridi Mild-Hybrid possono già essere ordinati in concessionaria e saranno disponibili dal mese di novembre. I prezzi? Per il mercato italiano si parte da 74.826 euro per la Mercedes GLE 300 d 4MATIC. Nel caso della GLE 300 d 4MATIC Coupé, basterà strappare un assegno di 83.122 euro.

Anche la trazione integrale è stata migliorata. In precedenza, i modelli GLE con motori a quattro cilindri erano dotati di una scatola di trasferimento che indirizzava la coppia motrice agli assi in un rapporto fisso del 50% all'anteriore e del 50% al posteriore. Le nuove Mercedes GLE 300 d 4MATIC e GLE 300 d 4MATIC Coupé hanno ora il ripartitore di coppia con frizione multidisco a controllo elettronico. Ciò consente un trasferimento variabile della coppia motrice sull'asse che ne ha più bisogno, anche tutta su un solo asse, all'occorrenza. Il ripartitore di coppia è completamente connesso al Torque on Demand, che permette di godere di maggiore sicurezza sull'asse anteriore o posteriore e maggiore agilità, per una dinamica di guida perfezionata e più gradevole.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento