Cerca

Daimler, Volvo e Traton: joint venture per creare una rete di ricarica per camion e bus

Daimler, Volvo e Traton realizzeranno una joint venture che lavorerà per creare una rete per la ricarica in Europa destinata ai mezzi pesanti.

Daimler, Volvo e Traton: joint venture per creare una rete di ricarica per camion e bus
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 lug 2021

Il problema della ricarica non riguarda solamente le auto elettriche ma pure i camion a batteria che stanno iniziando ad essere sempre più numerosi. Questi mezzi devono poter disporre di un'infrastruttura di rifornimento dedicata se si vuole spingere rapidamente sulla loro diffusione per abbattere le emissioni di CO2 nel settore del trasporti. Per questo, Daimler, Volvo e Traton hanno annunciato che intendono lavorare assieme per realizzare un'infrastruttura per la ricarica di camion pesanti e bus a lunga percorrenza in tutta Europa.

L'obiettivo comune è accelerare la creazione di nuove infrastrutture di ricarica per aumentare la fiducia dei clienti e sostenere la trasformazione del settore dei trasporti. L'accordo pone le basi per la creazione di una joint venture paritaria che inizierà la sue attività nel 2022. Le società in questo progetto investiranno complessivamente 500 milioni di euro che serviranno per realizzare almeno 1.700 punti di ricarica vicini alle autostrade e in luoghi importanti per le attività di questi mezzi di trasporto. Il tutto in 5 anni dalla creazione della joint venture.

SI CERCANO NUOVI PARTNER

Un secondo obiettivo è quello di aumentare il numero dei punti di ricarica pianificati grazie all'arrivo di nuovi partner e di eventuali finanziamenti pubblici. La futura joint venture avrà sede ad Amsterdam. Si tratta, dunque, di un progetto interessante. Il problema dell'espansione della rete di ricarica è stato affrontato più volte dalle case automobilistiche. Senza un'infrastruttura capillare, infatti, ben difficilmente le auto elettriche potranno diffondersi rapidamente. Il problema vale ancora di più per i mezzi pesanti che hanno bisogno di infrastrutture dedicate oggi ancora più rare.

L'intesa, da un certo punto di vista, ricorda quella che ha portato alla nascita di IONITY, una joint venture che sta lavorando per una rete di ricarica rapida in tutta Europa per le autovetture.

Martin Daum, CEO di Daimler Truck ha dichiarato:

L'obiettivo comune dei produttori di camion europei è raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Tuttavia, è fondamentale che la costruzione della giusta infrastruttura vada di pari passo con la messa in circolazione di camion a emissioni zero. Insieme a TRATON e Volvo, siamo quindi molto entusiasti di compiere questo passo per stabilire una rete di ricarica ad alte prestazioni in tutta Europa.

Matthias Gründler, CEO del Gruppo TRATON, ha aggiunto:

Per TRATON è chiaro che il futuro dei trasporti è elettrico. Ciò richiede il rapido sviluppo di punti di ricarica accessibili al pubblico, in particolare per il trasporto pesante a lunga distanza. Ora stiamo andando avanti insieme ai nostri partner Daimler Truck e Volvo per rendere questa rete una realtà il più rapidamente possibile. Adesso facciamo il primo passo per accelerare la transizione verso un trasporto sostenibile. Il secondo passo dovrebbe essere un forte impegno dell'UE per il pieno sviluppo di una rete di ricarica in tutta Europa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento