Cerca

Mercedes EQS, un nuovo teaser svela alcune caratteristiche dell'elettrica

Mercedes ha condiviso un teaser in cui illustra alcune caratteristiche del powertrain della nuova ammiraglia elettrica EQS.

Mercedes EQS, un nuovo teaser svela alcune caratteristiche dell'elettrica
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 gen 2021

Mercedes ha portato al debutto da pochi giorni la nuova EQA ma torna già a parlare della EQS, la futura ammiraglia elettrica su cui punta molto visto che disporrà di soluzioni tecniche raffinate tra cui una nuova piattaforma sviluppata appositamente per le sole autovetture a batteria chiamata Electric Vehicle Architecture (EVA). Adesso, il marchio tedesco ha rilasciato il primo di una serie di video in cui si parlerà di alcune delle caratteristiche di questo nuovo veicolo.

Nello specifico, nel filmato, oltre a vedere la EQS in azione su strada ed in pista, ovviamente sempre camuffata, l'ingegnere Mercedes Eva Greiner racconta qualcosa di più del powertrain della vettura. In particolare, l'ammiraglia tedesca disporrà del sistema Torque Shift che è sostanzialmente il nome che Mercedes usa per il torque vectoring. Tale sistema è gestito dal Central Powertrain Controller o CPC che funge da "cervello" dell'autovettura.

Per dimostrare la bontà di questo sistema che varia la potenza tra gli assi per massimizzare trazione e aderenza, il conduttore televisivo Felix Smith invitato a provare l'auto, riesce a condurla con disinvoltura in pista sul bagnato. La Mercedes EQS disporrà anche della funzione Eco-Assist. In breve, utilizzando una serie di dati come la posizione, fornisce suggerimenti alla guida per renderla più efficiente e comoda.

Il tutto è ovviamente una chiara mossa di marketing del marchio tedesco per esaltare le qualità della EQS, dimostrando ancora una volta l'importanza che riveste questo modello per la sua strategia di elettrificazione. Ma quando sarà presentata questa nuova autovettura? Ufficialmente non si sa ancora nulla di preciso. Indiscrezioni, però, affermerebbero che Mercedes potrebbe presentarla ad aprile per poi commercializzarla ad agosto.

Sarà probabilmente proposta in diverse varianti. Sappiamo già che arriverà, per esempio, una versione firmata AMG. Il modello top di gamma sarà capace di offrire un'autonomia sino a 700 Km. A questo punto non rimane che pazientare ed attendere ulteriori novità sull'ammiraglia elettrica di Mercedes.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento