Mercedes: il 2021 sarà ricco di novità
Mercedes Italia ha fatto il bilancio dell'annata 2020 resa difficile dallo scoppio della pandemia; nel 2021 sono attese molte novità.

Mercedes Italia fa un bilancio dell'annata 2020 resa molto complessa dalla crisi sanitaria che ha colpito duramente il settore automotive. Complessivamente, sono state vendute 44.000 auto e 9.500 van tra gennaio e la prima metà del mese di dicembre. Con un mercato che è sceso complessivamente di circa il 30%, Mercedes Italia è riuscita a contenere la flessione al 24%. Il costruttore è riuscito quindi ad aumentare la sua quota di mercato in Italia.
A contribuire a questo risultato il debutto di modelli strategici come la GLA e la GLB. Inoltre, a dare man forte alle vendite della Mercedes in Italia le autovetture AMG. Il marchio sportivo è riuscito addirittura a fare meglio del 2019. Molto bene sono andati poi i modelli elettrificati ed in particolare quelli Plug-in.
Nel 2020 il mercato delle plug-in è più che triplicato rispetto al 2019 e la nostra quota di mercato è cresciuta dal 2,3% del 2019 al 14,3%. Siamo leader tra i marchi premium, non solo in riferimento alla quota di mercato, ma anche nell’offerta. In tutti i segmenti, dalle compatte ai SUV passando per le grandi berline, Mercedes si conferma, infatti, best in class rispetto ai competitor, sia per autonomia full electric che per capacità di ricarica, offrendo su tutti i modelli la possibilità di ricaricare anche in corrente continua.
Sul fronte delle BEV si segnala l'ottimo risultato delle Smart elettriche le cui vendite sono salite in maniera importante rispetto al 2019. Inoltre, il marchio ha confermato che in futuro arriverà un piccolo SUV elettrico a marchio Smart.
Anche il mercato delle vetture BEV registra una forte controtendenza, raddoppiando i volumi. Uno scenario che vede oggi protagoniste la piccola smart, che con oltre 4.000 immatricolazioni cresce del 50% rispetto al 2019, con una quota di mercato vicina al 16%.
L’elettrificazione rappresenta uno dei principali cardini della strategia del marchio come si può vedere dalle novità che arriveranno nel 2021. Come noto, debutteranno modelli a batteria come EQA e EQS. Nel 2021 ci saranno importanti novità anche sul fronte dei modelli endotermici con l'arrivo della nuova Classe C, che debutterà in estate insieme al facelift di CLS ed alcune novità AMG. Anche sul fronte dei van il prossimo anno sarà interessante con l'arrivo della nuova Classe T, un monovolume compatto. Inoltre, ci sarà il lancio del nuovo Citan, anche in versione elettrica.