Cerca

Mercedes amplia la gamma delle GLA con le versioni AMG 35 e 45 4MATIC+

Mercedes completa la gamma della GLA con l'introduzione dei modelli sportivi AMG 35 e 45 4MATIC+.

Mercedes amplia la gamma delle GLA con le versioni AMG 35 e 45 4MATIC+
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 lug 2020

Mercedes amplia la gamma della GLA con le versioni sportive AMG 35 e 45 4MATIC+. Questo secondo modello può essere scelto anche nella variante più sportiva S. I prezzi di listino vanno da 56.670 euro della 35, ai 62.300 euro della 45 4MATIC+ che diventano 66.800 euro se si sceglie la versione S.

GLA AMG

Il design è stato rivisto in alcuni particolari per esaltare la natura sportiva di questo modello. Per esempio, la mascherina del radiatore è stata modificata. Altri elementi caratterizzanti le lamelle delle prese d'aria esterne e lo splitter anteriore color cromo argentato oppure, a richiesta, in nero lucido. Di serie cerchi in lega da 19 pollici a 5 doppie razze, verniciati in grigio tantalio e torniti con finitura a specchio.

Sul posteriore spiccano la nuova grembialatura, lo spoiler sul tetto e i terminali di scarico. Le luci posteriori strette e sdoppiate sottolineano lo sviluppo in larghezza della coda di GLA. Internamente, invece, sono presenti sedili rivestiti in pelle ecologica ARTICO/microfibra DINAMICA nera con cucitura di contrasto rossa e cinture di sicurezza rosse. La strumentazione digitale è stata personalizzata con alcune visualizzazioni specifiche per i modelli AMG. Ovviamente presente il sistema MBUX con assistente vocale. Per l'occasione è disponibile, su richiesta, AMG TRACK PACE, una sorta di "ingegnere di pista" per analizzare nel dettaglio le capacità al volante e migliorarle.

Internamente si possono apprezzare la pedaliera sportiva in acciaio legato spazzolato e i tappetini neri con la scritta AMG. Mercedes ha anche lavorato sulla scocca, rinforzandola per aumentare la rigidezza torsionale per migliorare il comportamento in curva. Parlando, invece, di motori, GLA AMG 35 dispone di un quattro cilindri turbo da 2,0 litri in grado di erogare 225 kW (306 CV) e 400 Nm, che vengono ripartiti in modo variabile su entrambi gli assi attraverso il cambio a doppia frizione a 8 marce e la trazione integrale. La velocità massima è di 250 Km/h e il classico scatto da 0 a 100 Km/h richiede 5,2 secondi.

GLA 45 4MATIC+, invece, può contare su di un livello di potenza superiore. Il propulsore 4 cilindri turbo da 2,0 litri offre 285 kW (387 CV) e 480 Nm di coppia. Velocità massima sempre di 250 Km/h e 0 a 100 Km/in 4,4 secondi. Optando per la variante più sportiva S, il motore sale ancora di potenza e raggiunge i 310 kW (421 CV) e 500 Nm. Lo scatto da 0 a 100 Km/h richiede 4,3 secondi e la velocità massima sale a 270 Km/h. In entrambi i casi trazione integrale e cambio a doppia frizione a 8 rapporti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento