Formula Uno, GP Baku: vince Piastri su McLaren. Secondo Leclerc
Una vittoria solida per Piastri e McLaren. I papaya conquistano la vetta della classifica costruttori a Baku
Nel Gran Premio d'Azerbaigian, diciassettesima tappa del campionato mondiale di Formula 1 2024, Oscar Piastri ha scritto una pagina importante della sua giovane carriera. Il pilota australiano della McLaren ha conquistato la sua seconda vittoria in F1 con una prestazione solida.
Partito dalla prima fila, Piastri ha dimostrato una certa maturità, orchestrando una gara impeccabile. La sua strategia si è rivelata vincente soprattutto nella seconda metà della competizione, dove ha brillato per la gestione degli pneumatici. Questo trionfo consolida la sua posizione tra i protagonisti del campionato nonostante la sua giovane età, affiancando nomi del calibro di Max Verstappen e del compagno di squadra Lando Norris.
IMPOSSIBILE DA SUPERARE
Il momento chiave della gara è arrivato dopo il primo pit stop. Piastri ha sfruttato brillantemente un ritardo di un giro nel cambio gomme della Ferrari di Charles Leclerc, annullando il vantaggio di cinque secondi del monegasco e sferrando un attacco decisivo. Da quel momento in poi, l'australiano ha difeso la leadership con determinazione fino alla bandiera a scacchi.
Leclerc, pur mostrando spesso un ritmo superiore, si è dovuto accontentare del secondo gradino del podio. La velocità di punta della McLaren e la trazione in uscita dalla terzultima curva hanno frustrato ogni tentativo del ferrarista di riconquistare la vetta. Il terzo posto è andato a George Russell della Mercedes, beneficiario di un incidente all'ultimo giro tra Sergio Perez e Carlos Sainz, che stavano duellando con Leclerc per il podio. Lando Norris ha completato una rimonta dalla quindicesima posizione, sfruttando una strategia alternativa con un primo stint più lungo.
For the first time in a DECADE… 🤯@McLarenF1 are your Constructors Championship leaders! 🧡#F1 #AzerbaijanGP pic.twitter.com/s2aSouHpNA
— Formula 1 (@F1) September 15, 2024
CRASH!
Il campione in carica Max Verstappen si è dovuto accontentare del quinto posto, seguito da un sempre combattivo Fernando Alonso. La top ten è stata completata da Alexander Albon, il rookie Franco Colapinto – che ha conquistato i suoi primi punti in F1 alla sua seconda gara con la Williams – e Lewis Hamilton.
La gara si è conclusa in regime di Virtual Safety Car a causa dell'incidente tra Perez e Sainz. Questo risultato ha avuto ripercussioni significative anche sulla classifica costruttori, con la McLaren che ha scavalcato la Red Bull, assumendo la leadership. Il circo della Formula 1 si sposterà ora verso l'Asia, con il prossimo appuntamento fissato tra una settimana a Marina Bay per il Gran Premio di Singapore.
Matching each other – quite literally – for the majority of the race! #F1 #AzerbaijanGP pic.twitter.com/KPw83o20xU
— Formula 1 (@F1) September 15, 2024
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
Pos | Pilota | Team | Punti |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull-Honda | 313 |
2 | Lando Norris | McLaren-Mercedes | 254 |
3 | Charles Leclerc | Ferrari | 235 |
4 | Oscar Piastri | McLaren-Mercedes | 222 |
5 | Carlos Sainz | Ferrari | 184 |
6 | Lewis Hamilton | Mercedes | 166 |
7 | Sergio Perez | Red Bull-Honda | 143 |
8 | George Russell | Mercedes | 143 |
9 | Fernando Alonso | Aston Martin-Mercedes | 58 |
10 | Lance Stroll | Aston Martin-Mercedes | 24 |
11 | Nico Hulkenberg | Haas-Ferrari | 22 |
12 | Yuki Tsunoda | Racing Bulls-Honda | 22 |
13 | Daniel Ricciardo | Racing Bulls-Honda | 12 |
14 | Alex Albon | Williams-Mercedes | 12 |
15 | Pierre Gasly | Alpine-Renault | 8 |
16 | Oliver Bearman | Ferrari | 7 |
17 | Kevin Magnussen | Haas-Ferrari | 6 |
18 | Esteban Ocon | Alpine-Renault | 5 |
19 | Franco Colapinto | Williams-Mercedes | 4 |
20 | Guanyu Zhou | Kick Sauber-Ferrari | 0 |
21 | Logan Sargeant | Williams-Mercedes | 0 |
22 | Valtteri Bottas | Kick Sauber-Ferrari | 0 |