McLaren, una livrea dedicata a Senna per il GP di Monaco
La livrea riprende i colori del casco del pilota brasiliano

McLaren ha voluto omaggiare Ayrton Senna con una speciale livrea che vedremo sulle sue monoposto in occasione del GP di Monaco che si correrà questo fine settimana. A trent'anni dalla sua tragica scomparsa durante il GP di Imola, la McLaren vuole ricordare il pilota brasiliano con questa iniziativa frutto della collaborazione tra lo sponsor del team OKX e Senna Brand.
Le monoposto MCL38 correranno con una speciale livrea caratterizzata dai colori giallo, verde e blu, presenti sul casco del pilota e che richiamano la bandiera del Brasile.
Senna è stato il pilota di maggior successo della McLaren. Ha corso per questa squadra tra il 1988 e il 1993, ottenendo 35 dei suoi 41 Gran Premi vinti in F1, tre campionati piloti e quattro campionati costruttori. A Monaco, il pilota brasiliano ha ottenuto cinque vittorie consecutive tra il 1989 e il 1993 tanto da essere definito come il "Re di Monaco".
ONE-OFF CELEBRATIVA
Anche McLaren Automotive ha voluto celebrare l'indimenticato campione di Formula 1. Per l'occasione, ha voluto creare una versione speciale della McLaren Senna stradale. Questa one-off chiamata "Senna Forever" si caratterizza per una speciale livrea realizzata a mano da McLaren Special Operations. Anche in questo caso, la livrea riprende i colori del casco del pilota brasiliano. Inoltre, sono presenti ritratti di Ayrton realizzati con una tecnica a matrice di punti.
For the King of Monaco. 👑 We're proud to race in his honour and in his colours at the #MonacoGP.
Pelo Rei de Monaco. 👑 Estamos orgulhosos de pilotar em sua homenagem e com suas cores no #MonacoGP#Senna30 #SennaSempre #OKX pic.twitter.com/dVCR5LyLWM
— McLaren (@McLarenF1) May 21, 2024
Zak Brown, CEO di McLaren Racing, ha dichiarato:
Il team è orgoglioso di celebrare la straordinaria vita e l’eredità sportiva di Ayrton Senna attraverso questa livrea. Senna rimane venerato e rispettato come la più grande icona della Formula 1 e il pilota più decorato della McLaren. Il suo impatto sulla McLaren è stato enorme, non solo attraverso il suo record di gare, ma anche attraverso la sua presenza all'interno della squadra.