McLaren Artura a Monza: la GT4 mette le ruote sulla pista brianzola
Ecco la nuova McLaren Artura in pista sul circuito di Monza
McLaren è stata spiata mentre testava la sua nuova vettura da corsa, della categoria GT, basata sulla nuova Artura.
La casa automobilistica britannica gestisce da sei anni la 570S GT4, protagonista in vari campionati turismo e "a ruote coperte" ma è arrivato il tempo di sostituire la vecchia e cara 570S GT4 con un modello più al passo con i tempi. Ecco perchè, sul circuito brianzolo è scesa in pista la nuova Artura GT4, pronta a sgranchirsi un po' le gambe in compagnia dei piloti e dei collaudatori.
All'Artura, destinata a battagliare tra i cordoli del campionato GT, sono state apportate numerose modifiche, sia solo visive che aerodinamiche. Ad esempio, il cofano ha nuove prese dell'aria e c'è anche uno splitter anteriore più grande e pronunciato. L'auto ha ora anche finestrini laterali in polimetilmetacrilato, cerchi con bloccaggio centrale e un'ala posteriore più prominente.
Sappiamo che l'Artura stradale è dotata di un V6 biturbo da 2,9 litri che lavora insieme a un motore elettrico per pompare una coppia combinata di 671 CV e 720 Nm.
La trasmissione è automatica a doppia frizione con otto rapporti e la trazione è solo posteriore. Tuttavia, l'auto da corsa GT4 dovrebbe abbandonare il motore elettrico e fare affidamento esclusivamente sul V6, per sprigionare 577 CV e 646 Nm.
Per concludere questo scritto, vi diciamo che la McLaren Artura GT4 è proposta ai team a un prezzo di partenza di circa 270.000 euro, e che è in grado di bruciare lo 0-100 km/h in tre secondi netti per poi raggiungere una velocità massima di 330 km/h.