McLaren 765LT Spider: adrenalina pura a cielo aperto
La più potente supercar cabrio di McLaren.

McLaren ha voluto stupire ancora una volta e ha svelato la sua convertibile più potente di sempre. Si chiama McLaren 765LT Spider e sarà prodotta in serie limitata. Il marchio inglese, infatti, ha fatto sapere che ne saranno costruite solamente 765. Il prezzo è ovviamente alla portata di pochi ma riflette perfettamente l'esclusività di questo modello. Per il mercato italiano si parla di 378.500 euro, IVA inclusa.
Vediamo, dunque, le principali caratteristiche di questa supercar che punta ad emozionare alla guida i fortunati che potranno salirci a bordo.
GRANDI EMOZIONI
Questa nuova supercar è sostanzialmente la versione cabrio della 765LT "Longtail" coupé presentata lo scorso anno. L'uso del termine "Longtail" che significa "coda lunga", identifica una caratteristica fondamentale della coupé che ritroviamo anche nella spider e cioè la presenza di una coda allungata per ragioni aerodinamiche. Per progettare il nuovo modello, McLaren ha attinto alla sua esperienza nel mondo del motorsport per ridurre al minimo il peso, ottimizzare l'aerodinamica e massimizzare le prestazioni in pista.
Rispetto alla coupé c'è stato un incremento di peso di appena 49 kg, principalmente dovuto al tetto retrattile e al suo meccanismo di funzionamento. Comunque, la 765LT Spider pesa solo 1.388 kg, ovvero 80 kg in meno rispetto alla 720S Spider. Tornando al tettuccio che è realizzato in fibra di carbonio, il costruttore inglese racconta che può essere aperto in 11 secondi sino ad una velocità di 50 km/h. Fibra di carbonio che è stata utilizzata anche per molte appendici aerodinamiche della supercar e per il telaio MonoCage II-S.
Attorno al telaio, la McLaren ha realizzato una vettura con un'aerodinamica studiata nei minimi particolari.
Come ogni LT, la nuova Spider è progettata per eccellere in pista, tuttavia le forti sensazioni offerte con la possibilità di guidare a cielo aperto la rende anche un'auto ancora più coinvolgente e avvincente da guidare su strada. È stato adottato lo stesso pacchetto aerodinamico evoluto della coupé, seppur con una calibrazione attiva dell'alettone posteriore rivista per adattare i flussi quando il tetto è alzato o abbassato e una nuova calibrazione degli ammortizzatori per tenere conto del lieve aumento di peso – la Spider corrisponde alle eccezionali prestazioni aerodinamiche della coupé sotto ogni punto di vista, con un carico aerodinamico leader della categoria superiore del 25% rispetto a quello di una 720S Spider.
Il cuore pulsante della nuova supercar è un V8 biturbo da 4,0 litri in grado di erogare ben 765 CV (563 kW) con 800 Nm di coppia. La trazione è posteriore e il cambio è un doppia frizione a 7 rapporti. Le prestazioni, di conseguenza, sono elevatissime. Per passare da 0 a 100 km/h servono appena 2,8 secondi. I 200 km/h, invece, si raggiungono in soli 7,2 secondi. La velocità massima raggiunge i 330 km/h.
Chi potrà acquistarla potrà godere di un vero gioiello su 4 ruote in grado di regalare forti emozioni.