La nuova supercar McLaren ibrida Plug-in potrebbe avere più di 600 CV
La futura supercar ibrida Plug-in di McLaren disporrà di un powertrain da almeno 600 CV. In solo elettrico percorrerà poco più di 30 Km.

Entro la prima metà del 2021 debutterà la nuova supercar ibrida Plug-in della McLaren che, al momento, è stata chiamata HPH (nome non definitivo). Il suo arrivo coinciderà anche con la fine della produzione della gamma Sports Series. Il marchio inglese ha già fornito qualche piccola anticipazione di questo modello, affermando che si collocherà nella gamma di prodotto tra la GT e la 720S. Inoltre, disporrà di un nuovo powertrain composto da un motore termico V6 abbinato ad un propulsore elettrico e di una struttura in fibra di carbonio chiamata McLaren Carbon Lightweight Architecture (MCLA) che è stata espressamente progettata per i propulsori ibridi ad alte prestazioni e le tecnologie di guida di ultima generazione.
Un rapporto di Autocar prova a fornire qualche dettaglio in più sul futuro modello ad alte prestazioni della McLaren. Sebbene il marchio inglese non abbia voluto fornire dettagli precisi sul powertrain, la fonte evidenzia che la potenza complessiva dovrebbe superare i 600 CV (441 kW). Per quanto riguarda la coppia, dovrebbe andare oltre i 600 Nm del vecchio V8 biturbo da 3,8 litri. L'autonomia in solo elettrico dovrebbe sfiorare le 20 miglia, cioè i 32 Km.
I modelli sportivi Plug-in hanno un punto debole e cioè il peso. In passato Mike Flewitt, CEO di McLaren, aveva fatto sapere che l'obiettivo era di limitare al massimo l'incremento di peso per non penalizzare la guidabilità delle autovetture. A quanto riporta la fonte, l'aggravio di peso si dovrebbe limitare a soli 30-40 Kg. Il tutto sarebbe permesso dalla struttura McLaren Carbon Lightweight Architecture (MCLA).
Nessuna informazione sul prezzo che potrebbe avere questa supercar: sarà svelato assieme ai dettagli tecnici quando McLaren presenterà la sua auto, sempre che non emergano prima nuove indiscrezioni.