Cerca

Mazda MX-5, la nuova generazione? Cambio manuale e motori Skyactiv-Z

La prossima generazione avrà ancora il cambio manuale

Mazda MX-5, la nuova generazione? Cambio manuale e motori Skyactiv-Z
Vai ai commenti 36
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 apr 2025

Mazda MX-5 è una vera icona, una piccola roadster che diverte tantissimo alla guida e chi ne possiede una, se la tiene ben stretta (qui la nostra prova). Da quando ha debuttato la prima generazione nel 1989 è stato subito un grande successo e nel corso del tempo si sono alternate 4 generazioni. La casa automobilistica giapponese sta però già guardando al futuro ed il lavoro sulla quinta generazione è iniziato. La buona notizia è che la MX-5 non sarà snaturata e continuerà a proporre quelle caratteristiche che oggi la contraddistinguono, a partire dalla leggerezza.

LEGGERA E SEMPRE DIVERTENTE DA GUIDARE

Un piccolo anticipo di quello che arriverà lo fornisce Road & Track che ha avuto modo di parlare con alcuni dirigenti Mazda tra cui il responsabile del design Masashi Nakayama. Gli appassionati della Miata saranno quindi contenti di sapere che Mazda sta già lavorando sulla nuova generazione pensata per continuare a far divertire i fortunati che si metteranno alla sua guida. Il tutto rispettando le sempre più restrittive normative sulle emissioni inquinanti.

La nuova Roadster continuerà ad essere compatta, con dimensioni che saranno inferiori ai 4 metri e con un peso al di sotto dei 1.000 kg. La parola d'ordine rimane sempre leggerezza, elemento fondamentale per continuare a rendere la vettura divertente da guidare. Dunque, anche la prossima generazione avrà dimensioni simili a quelle dell'attuale MX-5 che ha una lunghezza di 3,92 metri. Chi è alto e spera in un'abitacolo più spazioso dovrà rassegnarsi visto che le misure non cambieranno di molto.

Grazie alla leggerezza, la nuova generazione della MX-5 non avrà bisogno di un motore più potente visto che l'attuale rapporto peso / potenza è più che adeguato.

NUOVO MOTORE

Già, cosa troveremo sotto al cofano della prossima generazione della Mazda MX-5? A quanto pare, non avremo più gli attuali Skyactiv-G di 1,5 e 2 litri che permettono di arrivare a disporre, in Europa, di una potenza fino a 184 CV. A quanto pare, la scelta è caduta sui nuovi Skyactiv-Z su cui Mazda sta lavorando e che troveremo anche sulla rinnovata CX-5. Si tratta di unità pensate per essere efficienti e rispettare le sempre più stringenti normative sulle emissioni. DI questi nuovi motori ancora non sappiamo molto tranne che la base sarà un 4 cilindri aspirato di 2,5 litri in abbinamento al sistema ibrido (Mild Hybrid) di Mazda. I dati delle prestazioni non sono ancora stati resi noti ma durante l'intervista sulla MX-5, è stato detto che la potenza è adeguata e che i consumi sono ottimi.

CAMBIO MANUALE

Ovviamente, non sarebbe una vera Mazda MX-5 se non disponesse del cambio manuale. Fortunatamente, anche la prossima generazione continuerà a proporre una trasmissione manuale. Gli appassionati della guida "vera" ringraziano.

E una MX-5 elettrica? Una Miata elettrica è stata presa in considerazione anche se non era la scelta preferita in virtù del fatto che sarebbe pesata molto. Chiaramente se i motori a combustione interna fossero vietati, Mazda non avrebbe scelta ma la strada preferita è ovviamente quella del motore a benzina. In ogni caso, si starebbe comunque studiando una versione elettrica.

QUANDO ARRIVA?

Una data ancora non c'è. Tuttavia, sappiamo che i nuovi motori Skyactiv-Z saranno disponibili nel 2027. Questo significa che per il debutto della nuova MX-5 ci sarà ancora da attendere un po'.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento