Cerca

Mazda EZ-60, prime immagini del nuovo SUV elettrico. In Europa si chiamerà CX-6e

Prime immagini del nuovo SUV che debutterà al Salone dell'Auto di Shanghai 2025

Mazda EZ-60, prime immagini del nuovo SUV elettrico. In Europa si chiamerà CX-6e
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 apr 2025

Mazda sta accelerando sulle auto elettriche, sfruttando la collaborazione con il suo partner cinese Changan. Grazie a questa partnership ha già lanciato in Cina la berlina elettrica Mazda EZ-6 che poi è arrivata pure in Europa con il nome di Mazda6e. Adesso è il turno di un SUV elettrico che ripercorrerà la medesima strada. Debutterà prima sul mercato cinese per poi arrivare sul Vecchio Continente.

Mazda EZ-60 è stata adesso svelata ufficialmente. La casa automobilistica ha infatti mostrato le prime immagini del SUV elettrico attraverso il suo account su Weibo. Per il debutto vero e proprio bisognerà però attendere il Salone dell'Auto di Shanghai 2025 che aprirà i battenti a fine mese.

ANCHE IN EUROPA

Il nuovo SUV è sostanzialmente la versione di produzione del concept Arata che era stato presentato circa un anno fa al Salone di Pechino. Come detto lo vedremo anche in Europa, solamente che si chiamerà Mazda CX-6e. Anzi, negli ultimi giorni sono già emerse alcune prime foto spia del SUV elettrico intento ad effettuare i test sulle strade europee.

Tornado alla Mazda EZ-60, la casa automobilistica ha continuato ad adottare l'evoluzione del Kodo design che contraddistingue i suoi modelli. Nelle immagini vediamo che il SUV dispone degli specchietti retrovisori digitali. Più avanti capiremo se in Europa questa soluzione sarà offerta come optional o se saranno proposti solamente quelli tradizionali.

Gli interni non sono ancora stati svelati da Mazda ma possiamo provare ad immaginare che saranno molto simili a quelli che abbiamo visto all'interno della berlina elettrica Mazda EZ-6/Mazda6e. Questo significa che troveremo un ambiente minimalista con la strumentazione digitale ed una plancia dominata da un ampio display per il sistema infotainment.

Per quanto riguarda la meccanica, la nuova Mazda EZ-60 o CX-6e in Europa sfrutterà la piattaforma della Deepal S07 che in Cina è proposta anche in versione con range extender. Nel Vecchio Continente, il SUV dovrebbe comunque essere offerto nella sola variante BEV. I powertrain dovrebbero quindi essere del tutto simili a quelli che troviamo oggi sulla berlina elettrica. Molto presto, comunque, ne sapremo di più su tale nuovo modello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento