Maserati Ghibli Hybrid: nell'attesa del debutto, ecco un nuovo teaser

15 Luglio 2020 78

Domani 16 luglio ci sarà il debutto ufficiale della nuova Maserati Ghibli Hybrid. Il marchio italiano, per tenere alta l'attenzione, ha deciso di condividere un nuovo teaser dedicato alla sua berlina Plug-in. Il breve filmato non fa emergere alcun particolare nuovo ed è stato realizzato solamente per rimarcare la natura elettrifica del modello. Purtroppo, al momento, non ci sono dettagli precisi della nuova autovettura, soprattutto sul fronte del powertrain.

Tuttavia, non ci sarà molto da aspettare visto che nella giornata di domani Maserati toglierà i veli su questo nuovo modello. Da quel poco che si sa, il design non dovrebbe essere stato stravolto. Ci dovrebbero essere, in particolare, alcuni affinamenti soprattutto a livello del frontale. Maserati dovrebbe aver migliorato l'offerta tecnologica, a livello di infotainment e ADAS, per poter far competere meglio la Ghibli con le autovetture tedesche.

Per quanto riguarda il motore, voci affermano che si dovrebbe trattare di un benzina 4 cilindri 2.0 litri turbo abbinato ad un motore elettrico. Ma come tutte le indiscrezioni, vanno prese con le dovute cautele. La Ghibli Hybrid sarà un modello molto importante per il marchio italiano e darà il via ad una lunga serie di nuove proposte che culmineranno con il lancio della supersportiva MC20 che sarà annunciata nel corso del mese di settembre.

L'evento si terrà, ovviamente, in forma digitale viste le rigide regole sanitarie per evitare la proliferazione del virus. Per chi volesse seguire la presentazione, l'appuntamento è per le ore 13.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

Arrichiti tamarroidi

marcoar

Si, ad ottobre eran queste le notizie. Negli ultimi dieci giorni lo stacco di dividendi cash è tramontato in cambio del "pagamento" in asset.

Il primo piano industriale della newco dirà qualcosina

Alex Li

Inizialmente hanno parlato di 5,5 miliardi di dividendo straordinario e di scorporo di COMAU con redistribuzione delle azioni della stessa agli azionisti della Newco ( STELLANTIS).
Fra quattro anni vedremo veramente come saranno i veri equilibri.

marcoar

I soci fca non riceveranno dividendi cash ma in asset. Comau è uno degli asset individuati per “pagare” il dividendo. Sono da definire gli altri asset.

L’importanza della figura di Tavares, che ha iniziato un lungo lavoro di “ricostruzione” del brand Peugeot è significativa dell’indirizzo della fusione stessa. Manley avrà un ruolo abbastanza marginale.

Chiaro, non è l’uomo a dare il peso, ma i gruppi di lavoro ad indirizzare la questione intera.

Tra 3/4 anni se ne riparlerà

Alex Li

Il CDA è composto da 5 consiglieri per parte a cui vanno sommati il CEO e i rappresentanti dei lavoratori ...uno per parte.
Il fatto che sia stato scelto....lo hanno fatto congiuntamente le due aziende.... Tavares non significa dare una maggioranza.
Il CEO risponde agli interessi dell'azienda e ai propri.
COMAU verrà scorporata successivamente da STELLANTIS e distribuita ai suoi soci
PSA scorporera' FAURECIA redistribuendo le azioni ai soci PSA come i soci FCA riceveranno un dividendo straordinario.
EXOR....fino a prova contraria..... avrà la quota più alta di STELLANTIS

Alex Li

È un Bsuv fino ai 4,30 m.
La 500x è una seg. B.

marcoar

In base al fatto che degli 11 membri del board della nuova holding 6 siano di PSA, tra cui l'attuale AD Tavares che dovrebbe andare a ricoprire lo stesso ruolo.
E il non aver incluso nella fusione il gruppo COMAU.

Fabrizio

Infatti sul segmento E mi sembrava la situazione fosse in po' stagnante, non avevo pensato che fosse legata alla questione dei dazi.
Ma essendo principalmente destinata al mercato US avrebbe senso, speriamo in bene

asdlalla3

Non è una golf rialzata?
Golf non sono segmento c?

Signor Rossi

Cosa c'entra la Renault, io parlo della Classe-S, non credo che questa utilizzi dei motori Renault e per giunta dei 1.5 e riguardo alla Porsche, lei sicuramente sa che famiglia Porsche-Piech possiede il 52% della azioni del gruppo VW e sono loro a decidere la strategia del gruppo. Anche se questi utilizzano la stessa piattaforma/tecnologia per creare diversi modelli, rimane il fatto che la Porsche ha venduto 300'000 vetture e fatturato 28.5 miliardi, alla fine contano solo i numeri.

La Maserati 2019 ha venduto qualcosa come 19'000 vetture e adesso propongono un 4 cilindri per 70'000 Euro ?? mah ...

Vae Victis

Per chi fosse interessato.
Il 9 e 10 Settembre c'è l'evento Maserati a Modena. E' nella la stessa settimana del GP di Toscana, quindi si può fare un bel weekend motoristico.

Vae Victis

Mercedes monta dei motori 1.5 della Renault.
Di V8 ne vende ben pochi e hanno già dichiarato che li rimuoveranno per adeguarsi alle normative europee.

Signor Rossi

Mercedes 2019 ha venduto circa 80'000 Classe-S e la Porsche ha fatto segnare oltre 300'000 consegne ... direi che il mercato per prodotti PREMIUM esiste e funziona ...

Signor Rossi

Probabilmente utilizzeranno il 4-cilindri-hybrid della DS7 ...

Alex Li

Non mi sembra che le altre PLUG-IN siano diventate delle fuoristrada per trovare il posto ad una batteria.
L'elettrificazione ha il solo scopo di assolvere le richieste pro ecologia della comunità Europea.

Vae Victis

La quattroporte è molto costosa e ne vendono poche.
La Ghibli già comincerebbe a costare qualcosa in penali, se ci montassero un V8.
Vedrai che spariranno tutti i V8, oppure verranno depotenziati a livello di un 4 cilindri e abbinati a motori elettrici.

Vae Victis

Il Renegade è migliore in tutto rispetto alla 2008. Soprattutto ha un pianale bello solido, non una sottile lattina di tonno come quello della 2008.
Il pianale del Renegade è lo Small Wide aggiornato pochi anni fa, dimostratosi ottimo. Quest'anno è uscito l'ulteriore aggiornamento di pianale nel Compass prodotto in Italia.

Vae Victis

La Giulietta, se la faranno, arriverà nel 2024 e sarà solo elettrica.
Per adeguarsi alle normative europee 2025 servono 4-5 modelli elettrici.

Vae Victis

Esatto. La 6C alla fine l'hanno marchiata Maserati MC20.
Il prossimo modello Alfa sarà il Tonale (è presente nel piano industriale) e successivamente forse un B-Suv.
Chiaramente se negli USA si sbloccasse la situazione dei dazi potrebbero di nuovo ipotizzare un Alfa di segmento E, per ora non si può fare.

Pietro Ruta

...quello della Quattroporte...lo monta anche la Levante

Vae Victis

mmh, penso che ti alzerebbe molto l'auto. Vedi le Tesla come sono goffe e brutte?

Vae Victis

Cayenne è una PorchAudi

Vae Victis

...ma tu non puoi permettertela lo stesso, dico bene?

Vae Victis

Chiedilo ai legislatori, se ci sarà un V8 sarà solo per il mercato USA.

Alex Li

Hanno ancora il piano 19/23 ......e lo possono modificare o stravolgere come hanno sempre fatto

Alex Li

La T roc non è una segmento C......

Aristarco

Idem, avessi i soldi sarebbe la berlina perfetta

Pietro Ruta

Spero. Perché è bellissima, la prenderei solo per la linea

Aristarco

Diciamo che con questo restyling dovrebbe raggiungere la concorrenza

Pietro Ruta

Eh...ce l' hanno in casa, da anni...solo aggiornamenti, mai un vero sviluppo e ampliamento di gamma soprattutto. La più bella del suo segmento poteva essere trattata un po' meglio

Aristarco

La giulietta l'hanno già tagliata

Aristarco

Una cosa non esclude l'altra

Pietro Ruta

Ma con un 4 cilindri...a quando il V8??? Che fine ha fatto l' orgoglio italico?

Alex Li

Quattroruote non mi sembra sia un sito acchiappa click.
L'intervista ad Altavilla è loro.
Le altre sono sulle pagine di tutte le riviste specializzate.
I piani industriali di FCA hanno lo stesso valore del due di picche quando la briscola è fiori!

Fabrizio

Per quanto riguarda i modelli si può parlare di tutte le dichiarazioni del mondo, ma si può avere un minimo di fiducia solo dai piani industriali approvati (che possono comunque subire delle modifiche, come avvenuto per la 6C).
Tutto il resto sono chiacchere per generare views e click

Alex Li

Infatti io ho parlato del 2017.....ho parlato di una affermazione di Altavilla.......
Altavilla è uscito sbattendo la porta.....
La nuova Giulietta è stata sostituita con Tonale.....
Manley ha pensato a riscuotere le sue stock option ed è invisibile al momento.
Anche queste sono speculazioni?

Fabrizio

Nel piano industriale presentato da Marchionne prima della sua scomparsa non si è mai parlato di segmento C, sono sempre state solo speculazioni

Fabrizio

Esatto, ma mi sembrava fosse già ufficiale. Nessuno ha mai parlato ufficialmente di una nuova Giulietta, solo fantasie da blog.
Nei piani industriali si è sempre parlato di aggiornamenti per Giulia e Stelvio più svariati SUV: Tonale, uno più grande seg. E (su base Levante, da vedere), uno più piccolo seg. B (Brennero?) e la sportiva 6C che poi è diventata Maserati (la MC20).

Alex Li

In base a cosa ritieni che EXOR voglia vedere le sue quote?

xan

comunque la ghibli è la 4 posti piu bella in assoluto

asdlalla3

Quindi, dici taglieranno la giulietta in favore del Tonale (segmento C alla t-rocco.. se non ricordo male) o di un qualsiasi altro suv segmento b e/o c?

marcoar

Dietro la fusione si nasconde la cessione del gruppo da parte di Exo.
Il disimpegno sarà graduale

Zer0

Costerà 80k e dopo tre anni si troverà usata a metà prezzo come quelle attuali.

Account Anniversario

Quella è la Porsche Cayenne.

Donald Trump

La macchina degli arricchiti

Alex Li

Piattaforme vecchie e tecnologie vecchie di 15 anni fa'.
B Wide ....2012
Firefly T3 e T4.....2018
Uconnect5......2020
2008 vs Renegade
Io ho confrontato l'edizione precedente di 2008 con Renegade e ti dirò che Renegade era superiore in tanti aspetti.
La nuova 2008 è migliorata ma a parte l'avere la EV non è così superiore come vuoi farla vedere.

Alex Li

...dietro la fusione c'è ben altro....
Cosa per esempio?
Alfa Romeo è solo una pedina dello scacchiere FCA e i fondi per lei possono arrivare come arrivarono per Giorgio, Giulia e Stelvio.
Quei cinque miliardi non sono stati buttati.
Sono serviti come prima mossa verso un rilancio e poi essere usata negli Usa per condividerli con i marchi americani.
Come hai detto FCA è piccola ....come lo è PSA..... rispetto alla migliore concorrenza quindi non possiamo aspettarci che lanci tanto e tutto insieme.
Hanno deciso di partire prima con Maserati e poi gli altri a seguire.

Alex Li

Altavilla nel 2017 disse che stavano vagliando le due alternative per Giulietta cioè una nuova edizione a trazione anteriore oppure a trazione posteriore........
Come abbiamo visto....NESSUNA DELLE DUE.
Per le elettrificate Alfa sono rimasti sul vago parlando di 2021.....

Alex Li

Credo che in 5m. di auto uno spazio per una batteria sufficiente per 60 km si possa trovare.

Aristarco

No, semplicemente è troppo costosa e riduce troppo i margini, vedi bmw con serie 1 con pianale senza tp

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8