Cerca

Lotus Emira Turbo SE, ancora più veloce e divertente: 4 cilindri AMG da 406 CV

Già disponibile per essere ordinata: ecco quanto va forte

Lotus Emira Turbo SE, ancora più veloce e divertente: 4 cilindri AMG da 406 CV
Vai ai commenti 28
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mar 2025

Lotus Emira ha sostituito in un colpo solo Elise, Evora ed Exige ed è una sportiva vecchia scuola che ancora sa davvero divertire tutti coloro che si metteranno alla sua guida. Un modello che racchiude al suo interno il meglio del marchio inglese. Adesso, c'è una novità importante perché la casa automobilistica ha annunciato il rinnovo della gamma della Emira per includere la nuova Emira Turbo SE che va ad affiancare l'Emira V6. Entrambe le versioni della sportiva sono ordinabili in Italia.

TANTE EMOZIONI ALLA GUIDA

Il nome scelto – Turbo SE – è un preciso omaggio alla storia di Lotus. Il nuovo modello è dotato di un motore a quattro cilindri in linea turbo da 2 litri, ed è un preciso tributo a un'epoca in cui il turbo è stato implementato per la prima volta. Spiega la casa automobilistica:

In particolare l’utilizzo del termine Turbo è un chiaro rimando al 1980 e al lancio della Turbo Esprit, una delle prime auto sportive di serie a utilizzare questa tecnologia. SE, invece, si ispira a un tempo in cui SE era originariamente un pacchetto opzionale di "Equipaggiamento Speciale", introdotto per la prima volta sulla Elite Type 14 e utilizzato anche con Elan Type 26, Elan SE Turbo, Lotus Cortina e Elan S3, Elan S4 e Plus 2.

Da sempre, la dicitura "SE" indica modelli con maggiore potenza ed un equipaggiamento più completo.

MOTORE E PRESTAZIONI

Il cuore pulsante della nuova Lotus Emira Turbo SE è un motore 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata di origine AMG in grado di erogare una potenza di 406 CV con 480 Nm di coppia. L'unità è poi abbinata ad un cambio DCT a 8 rapporti, sempre realizzato da AMG. Parlando delle prestazioni, la velocità massima raggiunge i 291 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono 4 secondi.

DOTAZIONI

Di serie, la sportiva offre il Lotus Drivers Pack, che include impostazioni di sospensioni sportive, i dischi freno in due pezzi forati e ventilati e il launch control di serie. Lotus Emira Turbo SE si riconosce per una serie di dettagli dedicati tra cui cerchi da 20 pollici forgiati, vernice grigio zinco, cielo in Alcantara, pinze dei freni rosse e nuovo badge "Emira Turbo SE".

EMIRA V6

In gamma è presente pure la Lotus Emira V6 dotata di un'unità di 3,5 litri da 406 CV e 420 Nm di coppia in abbinamento ad un cambio manuale a sei marce di serie o a un cambio automatico a sei rapporti. Velocità massima di 290 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi. La dotazione di serie di questo modello include i dischi freno in due pezzi forati e ventilati, gli pneumatici Goodyear Eagle F1 SuperSport, le sospensioni Touring e un differenziale a slittamento limitato (LSD) per i modelli con cambio manuale.

PREZZI

Lotus Emira è prodotta a Hethel. Quanto costa in Italia? Ecco i prezzi: Lotus Emira Turbo SE parte da 113.690 euro, mentre Lotus Emira V6 da 116.790 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento