Cerca

Lotus Eletre Carbon: lusso e prestazioni all'Art Basel Miami Beach 2024

Lotus ha esposto a Miami la Eletre Carbon, versione personalizzata del suo nuovo SUV elettrico ad alte prestazioni.

Lotus Eletre Carbon: lusso e prestazioni all'Art Basel Miami Beach 2024
Vai ai commenti 6
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 10 dic 2024

Lotus ha portato il suo SUV elettrico, la nuova Lotus Eletre, all'Art Basel Miami Beach 2024 che si è svolto nei giorni scorsi presso il The W Hotel di South Beach.

La casa inglese ha esposto la sua ultima creatura in un'area pop-up personalizzata chiamata Lotus Lounge, uno spazio aperto al pubblico in cui i visitatori hanno potuto vedere da vicino un esemplare della Lotus Eletre Carbon, ovvero l'allestimento più ricco e lussuoso pensato espressamente per il mercato nord americano.

La Eletre Carbon si distingue infatti, tra le altre cose, per la finitura esterna in vernice nera satinata e per gli interni in pelle firmati Bridge of Weir, uno dei più importanti fornitori di pelletteria di lusso a livello mondiale.

LA GAMMA LOTUS ELETRE

Lunga 5,10 metri e larga 2,13 metri, la Lotus Eletre ha un passo di 3 metri e una linea filante, disegnata da tratti decisi e forme possenti che intendono comunicare un senso di sportività totale nonostante il baricentro alto e nonostante l'assenza di potenti motori a benzina come storicamente succede per i modelli ad alte prestazioni.

Il SUV Lotus è infatti completamente elettrico e viene proposto in tre differenti versioni: Eletre, Eletre S ed Eletre R, con le prime due dotate di doppio motore elettrico capace di erogare una potenza di 612 cavalli (450 kW) e una coppia di 710 Nm scaricata a terra sulla quattro ruote. Questa configurazione consente alla vettura di passare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e di raggiungere una velocità massima di 258 km/h, con un'autonomia che arriva fino a 600 chilometri nel ciclo WLTP grazie alla batteria da 112 KWh installata a bordo.

La più potente Lotus Eletre R ha sempre due motori elettrici ma in grado di fornire una potenza di 918 cavalli (675 kW), mentre la coppia arriva a 985 Nm. La velocità massima in questa versione arriva a 265 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,95 secondi. L'autonomia si ferma invece a 490 chilometri secondo il ciclo WLTP.

A BORDO TANTA TECNOLOGIA

Sul fronte della dotazione tecnologica la Lotus Eletre vanta aerodinamica attiva, impianto frenante carboceramico, cerchi da 23 pollici, telecamere esterne (a rischiesta) al posto dei tradizionali specchietti retrovisori, sistema d'infotainment con supporto a connettività 5G e aggiornamenti OTA gestibile per mezzo del grande schermo centrale OLED da 15,1 pollici.

La strumentazione è invece sostituita da uno schermo alto solo 3 centimetri che attraversa orizzontalmente tutta la larghezza dell'abitacolo offrendo una piena leggibilità delle informazioni anche al passeggero anteriore. Il conducente ha comunque a disposizione un avanzato Head-Up Display che proietta sul parabrezza i dati più importanti per il funzionamento del veicolo e per la sicurezza durante il viaggio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento