Lotus Eletre R, oltre 900 CV per il SUV elettrico. I prezzi italiani di tutte le versioni
Tutte le versioni e i prezzi del SUV elettrico per il mercato italiano

Lotus Eletre è SUV elettrico ad alte prestazioni di cui abbiamo parlato diverse volte. Adesso, ci sono importanti novità. Infatti, la casa automobilistica inglese ha svelato tutte le specifiche di questo suo nuovo modello a batteria. Inoltre, sono stati pure condivisi i prezzi per il mercato italiano. Le prime consegne ai clienti partiranno nel corso dell'estate 2023. La cosa interessante è che il costruttore ha comunicato che il SUV elettrico sarà proposto in tre modelli differenti, di cui uno con un powertrain ancora più performante.
3 MODELLI
Entrando nei dettagli, il SUV è proposto nelle versioni Lotus Eletre, Eletre S ed Eletre R. I primi due modelli dispongono di un powertrain con doppio motore elettrico in grado di erogare 450 kW (612 CV) con una coppia di 710 Nm. Dunque, la trazione è integrale. Parlando di prestazioni, la velocità massima raggiunge i 258 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 4,5 secondi.
Ad alimentare i motori troviamo una batteria con una capacità di 112 kWh in grado di permettere un'autonomia fino a 600 km secondo il ciclo WLTP. Sul fronte della ricarica è stato comunicato che in corrente continua, da una colonnina HPC, è possibile passare dal 10 all'80% in appena 20 minuti. Ricordiamo che il SUV dispone di un'architettura a 800 V che permette pieni di energia ad altissima potenza. In corrente alternata, invece, è possibile ricaricare fino ad una potenza di 22 kW.
Per quanto riguarda, invece, il più performante modello Lotus Eletre R, il powertrain è in grado di erogare ben 675 kW (918 CV) con una coppia di 985 Nm. La velocità massima è di 265 km/h, mentre l'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede appena 2.95 secondi. La batteria è sempre la stessa. La percorrenza massima scende a 490 km (WLTP).
Lotus ha anche fornito maggiori dettagli sulla tecnologia che troveremo a bordo del SUV. Per la sua vettura, il costruttore ha sviluppato il sistema operativo chiamato Lotus Hyper OS, mentre per realizzare l'interfaccia del sistema infotainment è stato utilizzato il ben noto Unreal Engine. Inoltre, per gestire il completo "digital cockpit" il SUV sfrutta due System-On-Chip Qualcomm 8155. Ovviamente sono supportati gli aggiornamenti OTA che introdurranno, in futuro, miglioramenti e nuovi servizi.
Lotus ha pure rivelato che sta collaborando con HERE per fornire i servizi di navigazione integrati. Il costruttore inglese ha annunciato una nuova collaborazione con Dolby per portare l'esperienza audio ad un livello superiore all'interno dell'abitacolo.
DOTAZIONI E PREZZI
La dotazione standard include cinque modalità di guida, sospensioni pneumatiche, torque vectoring, fari Matrix LED e cerchi da 20 pollici a 5 razze Grey Diamond Turned. Parlando dell'abitacolo, di serie troviamo: ricarica wireless per smartphone, sedili anteriori regolabili elettricamente, climatizzatore automatico a quattro zone, sistema audio KEF Premium con 15 speaker, Head Up Display, schermo OLED Full HD da 15,1 pollici montato centralmente per il sistema infotainment e la strumentazione digitale.
La Lotus Eletre offre anche un sensore LiDAR che permette di disporre di un avanzato sistema di assistenza alla guida. Al momento del lancio si potrà scegliere tra 6 colori per la carrozzeria: Natron Red, Galloway Green, Stellar Black, Kaimu Grey, Blossom Grey e Solar Yellow. Per gli interni sono previsti 5 rivestimenti differenti, ognuno caratterizzato dalla presenza di materiali sostenibili.
La Lotus Eletre S aggiunge, tra le altre cose, alcuni elementi come lo spoiler posteriore attivo, l'illuminazione ambientale configurabile e un sistema audio ancora più performante con 23 speaker.
La più performante Eletre R può contare sulla Track Mode sviluppata durante i molti test sulla pista del Nürburgring. Impostandola, l'altezza da terra si riduce e il SUV può contare su di un setup più orientato all'utilizzo in pista. Le specifiche standard di Eletre R includono anche il Lotus Dynamic Handling Pack (Lotus Intelligent Roll Control e Rear Wheel Steering) e il Carbon Fiber Pack.
In Europa, la Lotus Eletre avrà una garanzia di cinque anni / 150.000 km. Parliamo, adesso, dei prezzi per il mercato italiano. Lo schema è il seguente.
- Lotus Eletre: da 98.490 euro
- Lotus Eletre S: da 124.090 euro
- Lotus Eletre R: da 154.890 euro