Lotus Emira, l'ultima sportiva con motore endotermico
La nuova sportiva inglese arriverà nelle mani dei proprietari nel corso della prossima primavera.

Lotus ha finalmente tolto i veli alla nuova Emira, una sportiva che va a sostituire Elise, Exige ed Evora. Un modello su cui ci sono molte aspettative in termini di vendite e che sarà molto importante per il marchio inglese in quanto sarà l'ultimo dotato di una motorizzazione esclusivamente endotermica. La sportiva si potrà ammirare per la prima volta al Goodwood Festival of Speed 2021. Le prime auto inizieranno ad essere consegnate ai clienti in tutto il mondo nel corso della primavera del 2022.
I prezzi partiranno da meno di 60 mila sterline che al cambio fanno circa 72 mila euro. La produzione avrà luogo presso la sede di Lotus a Hethel. Vediamo le principali caratteristiche.
DESIGN ED INTERNI
La nuova Lotus Emira misura 4.412 mm lunghezza x 1.895 mm larghezza x 1.225 mm altezza, con un passo di 2.575 mm. L'auto è stata sviluppata a partire dalla piattaforma Sport Car Architecture in alluminio. Per il design, il marchio inglese si è ispirato alla supercar Evija elettrica. Troviamo linee tese e scolpite, prese d'aria con una forma chiaramente ispirata alla supercar elettrica e un attento lavoro al sottoscocca per migliorare il carico. I fari dispongono della tecnologia a LED. Sarà proposta nelle colorazioni Hethel Yellow, Shadow Grey, Magma Red, Nimbus Grey, Dark Verdant e Seneca Blue.
Parlando degli interni, la nuova Emira propone sempre due posti ma l'abitacolo, adesso, è più moderno e offre la strumentazione digitale (schermo da 12,3 pollici) ed un moderno infotainment con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto (display touch da 10,25 pollici). Lotus ha voluto che l'Emira fosse un'auto sportiva "per tutti i giorni". Questo significa che è anche comoda per poter affrontare viaggi di una certa lunghezza. Il conducente e il passeggero potranno godere di una più ampia superfice vetrata che migliora la visibilità e su sedili con regolazione elettrica. Dietro i due sedili c'è uno spazio di 208 litri per piccoli bagagli a cui si aggiungono i 150 litri del piccolo vano posteriore. Per gli interni sono disponibili 7 colorazioni differenti.
MOTORE E SICUREZZA
Al debutto, la nuova Lotus Emira sarà proposta nella versione "First Edition" in edizione limitata con il ben noto V6 di 3,5 litri con compressore volumetrico di derivazione Toyota già visto, per esempio, sulla Exige, abbinato ad un cambio manuale o automatico. A partire dall'estate del 2022 arriverà un'unità 4 cilindri turbo di derivazione AMG di 2 litri di cilindrata. Lotus non indica con precisione le prestazioni ma evidenzia che la Emira potrà disporre su di una potenza compresa tra i 365 CV e i 406 CV (268 kW – 299 kW) con 430 Nm di coppia e sarà in grado di offrire una velocità massima sino a 290 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4,5 secondi.
Per la sicurezza sono presenti diversi moderni sistemi ADAS come cruise control adattivo, sistema anticollisione, rilevamento della stanchezza del conducente, rilevamento dei segnali stradali, mantenimento della corsia ed altro.