Cerca

La Lotus Elise potrebbe non essere al capolinea

La Lotus Elise potrebbe non essere al capolinea; il marchio inglese sarebbe aperto alla vendita della sua piattaforma ad un eventuale costruttore interessato.

La Lotus Elise potrebbe non essere al capolinea
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 mag 2021

Come sappiamo, Lotus "manderà in pensione" la Elise nel 2021. La strategia del marchio inglese è ben nota e punterà molto sull'elettrico. Non mancheranno, ovviamente, modelli endotermici tra cui la nuova Emira che sarà presentata ufficialmente il prossimo 6 di luglio. La Elise è una vettura che nel corso del tempo ha saputo conquistare gli estimatori del costruttore soprattutto grazie al suo peso leggero e alle sue doti dinamiche. La buona notizia è che per questa vettura potrebbe non essere arrivato davvero il capolinea.

Ti potrebbe interessare

NUOVA VITA PER LA ELISE?

Secondo quanto riporta Automotive News Europe che cita l'amministratore delegato della casa automobilistica Matt Windle, questo iconico modello potrebbe in qualche modo sopravvivere. Infatti, il costruttore sarebbe aperto a vendere la piattaforma della sua auto ad eventuali costruttori interessati. In questo modo, la Elise potrebbe continuare ad esistere anche se prodotta da altri marchi.

Del resto non sarebbe la prima volta che Lotus effettua una scelta simile. Infatti, il marchio inglese nel lontano 1973 vendette la piattaforma della sua Seven alla Caterham che ancora oggi costruisce una versione di questa vettura. E che possa proprio essere la Caterham a portare avanti il mito della Elise? Al momento non ci sono conferme ufficiali ma solo alcuni indizi. Infatti, Matt Windle ha lavorato in passato proprio per questo piccolo costruttore per due anni.

Inoltre, la Caterham è stata di recente acquistata dall'importatore e distributore giapponese VT Holdings che si occupa anche di vendere Lotus. Windle non ha voluto parlare di possibili trattative con il piccolo costruttore ma si è limitato ad affermare che pensa "che stiano solo cercando di capire quali sono i loro piani per il futuro". Ma oltre a Caterham ci potrebbe essere un'altra realtà interessata alla Elise.

Si tratterebbe di Radford, un noto carrozzerie britannico che è "rinato" grazie all'ex pilota di Formula 1 Jenson Button e che ha sottoscritto un accordo proprio con Lotus per realizzare una sportiva di ispirazione retrò, un tributo alla coupé da corsa Lotus Type 62. Difficile pensare che accanto a questo ambizioso progetto ci possa esserne un secondo legato alla Elise ma non si può dare nulla per scontato. A questo punto non rimane che attendere qualche ulteriore notizia che faccia luce sul futuro della Elise.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento