Cerca

Lincoln: il SUV elettrico basato sulla piattaforma di Rivian non si farà

Le conseguenze del Coronavirus hanno portato Lincoln a cancellare i suoi progetti di un SUV elettrico basato sulla piattaforma di Rivian.

Lincoln: il SUV elettrico basato sulla piattaforma di Rivian non si farà
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 apr 2020

Il settore dell'auto è stato scosso duramente dallo scoppio della pandemiaLincoln ha annunciato di aver deciso di cancellare il suo programma di sviluppo di un veicolo elettrico basato sulla piattaforma di Rivian. Si tratta certamente di una notizia negativa. Ovviamente, il motivo è da ricercarsi nelle pesanti conseguenze economiche dipese dal virus che hanno portato il costruttore a modificare la sua strategia.

Le prime voci di un'auto elettrica frutto della collaborazione tra Lincoln e Rivian erano iniziate a circolare verso la fine del 2019. Indiscrezioni che poi erano state confermate da Joy Falotico, presidente del marchio. Sembra che si doveva trattare di un SUV compatto che avrebbe potuto debuttare nel 2022. Modello che, a questo punto, non vedrà mai la luce. La parziale buona notizia è che la collaborazione tra le due società non è terminata.

Motor1 ha rivelato che Lincoln lavorerà su di un veicolo elettrico alternativo sempre basato sulla piattaforma di Rivian. Purtroppo, non ci sono dettagli su questo progetto. Si dovrà, quindi, avere pazienza ed attendere l'arrivo di nuove informazioni. Si ricorda, infine, che Ford ha pesantemente investivo su Rivian per poter utilizzare la sua tecnologia in una serie di modelli elettrici che saranno lanciati attraverso i suoi marchi.

Questa notizia arriva contestualmente al rinvio del debutto del servizio robotaxi da parte di Ford sempre per il medesimo motivo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento