Lexus LX 600: premium sì, ma anche votato all'off-road

18 Ottobre 2021 7

Arriva la nuova generazione del SUV di lusso, Lexus LX 600, dopo quasi dieci anni dopo la usa prima apparizione in pubblico, in occasione del Salone di New York, e dopo diversi restyling che hanno confermato la sua natura di veicolo elegante ma che non disdegna di affrontare anche l'off-road più impervio.

Lexus LX 600 2022 presenta diverse novità estetiche, tutte che enfatizzano di molto la sua presenza scenica su strada. Guardando il SUV in viso si nota l'ampia griglia del radiatore che si fonde perfettamente nella calandra, con un i fari che dispongono delle luci di marcia diurna 3D. Questo sono "puntuti" nella forma e presentano al loro interno una striscia cromata, perfettamente coordinata con i listelli che compongono l'enorme griglia frontale. I passaruota sono muscolosi e squadrati, mentre il gruppo ottico posteriore si unisce verso il centro della coda. Immancabile lo spoiler che troneggia sul lato-b e che mostra fiero la scritta Lexus. I cerchi in lega possono essere scelti nelle misure 18”, 20” o 22”


Lexus, nei suoi comunicati, non ha rilasciato dichiarazioni sulle sue dimensioni effettive, con lunghezze e larghezze, ma ha solo confermato che il nuovo Lexus LX 600 manterrà il passo di 2850 mm, mentre il peso scende di 200 kg rispetto alla precedente generazione, grazie alle portiere in alluminio e alla nuova piattaforma body-on-frame. Lusso ed eleganza conquistano l'abitacolo del nuovo SUV Lexus.

Abbiamo sempre il classico e pronunciato quadro strumenti che include al suo interno uno schermo digitale e personalizzabile nella grafica. Interessante notare come oltre al display dell'infotainment da 12.3" ci sia spazio per un ulteriore schermo da 7 pollici, presumibilmente legato alla gestione del clima o ad altri menu più circoscritti alla visione delle telecamere posteriori o alle impostazioni per gli ADAS di bordo. L'abitacolo sembra molto robusto con una grande plancia centrale mentre i materiali scelti per comporre l'abitacolo sono premium, tra questi pelle e plastiche di qualità con rivestimenti morbidi. Confermata la possibilità della configurazione a sette posti in abitacolo.


Il cuore della nuova Lexus 600 2022 sarà il motore V6 biturbo da 3.5 litri che sostituisce il precedente e possente V8 da 5.7 litri. Si ridimensiona il motore, ma la cavalleria è sempre rilevante grazie ai 415 CV di potenza e 649 Nm di coppia massima, ben 26 CV e 103 Nm rispetto al V8. Mantenuta la coppia massima fino a circa 3600 g/min per avere sempre la spinta e la forza necessaria ad affrontare percorsi impervi e a basse velocità.

A braccetto col nuovo motore ci sarà il cambio automatico a 10 marce; il degno sostituto della vecchia trasmissione a 8 velocità per godere sempre di un comfort di guida ineccepibile. A proposito di comfort. Per colmare al meglio ogni imperfezione stradale, sia con malto asfaltato sia su strade ben poco lisce, il set up è stato rivisto con l'aggiunta di sospensioni a doppio braccio oscillante con molle elicoidali ottimizzate nella parte anteriore e sospensioni posteriori a quattro bracci per migliorare la stabilità e il comfort e di guida. Infine, è stata rivista la posizione degli ammortizzatori.

Le novità non finiscono qui. Sulla nuova generazione è stato introdotto anche il nuovo servosterzo elettrico, un nuovo sistema frenante a controllo elettronico, un sistema di controllo attivo dell’altezza che regola automaticamente l’altezza di guida e il sistema Multi-Terrain Select. Questo permette di scegliere la mappatura di guida preimpostata ottimale in base alle situazioni di guida che si stanno affrontando. Il guidatore può scegliere tra la modalità Auto, Dirt, Sand, Mud, Deep Snow e Rock e altre non ancora meglio specificate.


Lexus LX 600 sarà disponibile nel corso del 2022 con prezzi che sono ancora da svelare. Ufficiali, invece, gli allestimenti: Standard, Premium, Luxury e gli inediti, per il modelli, Ultra Luxury e F Sport.



7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Sai che bistecche su quel barbecue piazzato tra i due fari!!

Aiitu kurosawa

Hanno messo la mascherina anti covid anche al suv…

MatitaNera

Eh beh. Sto carro funebre ce lo vedo bene in off-road.

Antsm90

L'unica Lexus che non vorrei manco regalata (se non per rivendermela 1 minuto dopo)

Aiitu kurosawa

I ricconi oramai son tutti fatti di polverina bianca…

derapage

io sono sicuro che il designer in realtà ha un altro lavoro... non posso credere che via di quello...

an-cic

sono sicuro che il designer è lo stesso che ha disegnato le ultime bmw

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8