Nuova Lexus IS: ancora più grintosa

16 Giugno 2020 5

Lexus ha finalmente presentato la nuova IS. L'annuncio è stato dato digitalmente visto che non è stato possibile svolgere un evento vero e proprio a causa dell'emergenza sanitaria. C'era molta attesa per questo nuovo modello che però, come già anticipato dal costruttore giapponese, non arriverà in Europa visto che il mercato del Vecchio Continente predilige le soluzioni SUV. La commercializzazione inizierà in autunno.

NUOVA LEXUS IS

I primi teaser dell'auto avevano anticipato un look maggiormente dinamico e così è stato. La nuova Lexus IS dispone di un design molto grintoso che strizza l'occhio a chi cerca un modello dal carattere deciso. La nuova calandra di maggiori dimensioni, il nuovo disegno dei fari a led, le carreggiate più larghe con i cerchi in lega da 19 pollici e un look complessivamente più muscoloso, contribuiscono alla grande personalità della nuova berlina giapponese. Le misure sono: 4.710 mm in lunghezza, 1.840 mm in larghezza e 1.435 mm in altezza. Il passo è di 2.800 mm.

L’allestimento sportivo F Sport si distingue per alcuni particolari che esaltano ancora di più l'anima sportiva dell'auto, tra cui un piccolo spoiler posteriore. Se l'esterno risulta essere particolarmente "aggressivo", gli interni, invece, presentano un'impostazione più tradizionale. Spicca, comunque, un infotainment connesso con display touch da 10,3 pollici con i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Gli interni sono ben rifiniti con l'utilizzo di materiali pregiati e realizzati con la classica cura a cui ha abituato Lexus nel corso del tempo.

Sul fronte degli ADAS ci sono importanti novità grazie alla disponibilità del rinnovato pacchetto Lexus Safety System+ che include tecnologie di sicurezza maggiormente avanzate prima disponibili su modelli di fascia più alta. Presenti, per esempio, la frenata automatica, il mantenimento della corsia, il cruise control adattivo con Start&Stop e il monitoraggio dell'angolo cieco.

Parlando, invece, di motori, non ci sono particolari novità. Rimangono, infatti, disponibili le unità presenti anche sul vecchio modello. I clienti potranno optare tra l'unità turbo benzina 4 cilindri 2.0 da 244 CV (179 kW) e 350 Nm di coppia e il V6 3.5 da 264 CV (194 kW) e 320 Nm ma con la sola trazione integrale. Infine, per la versione più sportiva F Sport è disponibile sempre il medesimo V6 ma con potenza di 315 CV (231 kW) e 380 Nm. La potenza è trasmessa alle ruote da un cambio automatico a 8 rapporti (trazione posteriore) o manuale a 6 marce (trazione integrale).


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Phoenix

Tu hai seri problemi di lettura e comprensione del testo e sei pure parecchio frustrato. Spero te ne renderai conto prima o poi.

Tipico commento di chi non sa nemmeno da che paese arriva la Lexus.

Gli interni di questa vettura sono identici agli interni delle Lexus di 10 anni fa. Cosa avrebbe di diverso ora, per essere accettabile rispetto a prima?
Se non era bella 10 anni fa, quando gli interni erano identici, ora lo é perché al posto dello schermo ben integrato sembra un tablet estraibile?

Non arriverà in Europa visto che il mercato del Vecchio Continente predilige le soluzioni SUV.

Che brutta cosa da leggere... Già mi immagino cosa penseranno gli Americani degli europei...
Ce ne freghiamo dell'inquinamento ed essendo pure incapaci di guidare abbiamo bisogno di SUVs (affinché i marciapiedi non ci rovinano i cerchioni).

Comunque la IS costa quasi quanto una NX... E' normale che poi si sceglie la NX.

Phoenix

Internamente le Lexus sono veramente brutte. Questa è almeno accettabile. Fuori è bellissima

erdarkos

bella bella!!

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video