Lexus, ecco la sua prima elettrica: il SUV UX 300e

26 Novembre 2019 13

Lexus UX 300e è ufficiale: il SUV è il primo veicolo completamente elettrico del brand di lusso giapponese. È stato presentato nel corso della Guangzhou International Auto Exhibition, che si tiene in Cina e durerà fino all'1 dicembre. Il SUV ha un motore anteriore capace di sviluppare una potenza di 150 kW e una coppia di 300 Nm; l'autonomia massima dichiarata è di 400 km, almeno secondo il ciclo NEDC, mentre la potenza massima di ricarica è di 50 kW in corrente continua (6,6 kW in corrente alternata). La capacità delle batterie è di 54,3 kWh.

A livello estetico, l'auto è virtualmente indistinguibile dal resto della linea UX, eccezion fatta per le ruote, che hanno un design più aerodinamico; il baricentro basso, dovuto al posizionamento delle batterie sotto la scocca, dovrebbe migliorarne l'esperienza di guida. Si è reso anche necessario un aggiustamento delle sospensioni, visto che l'assetto dell'auto varia in modo importante, e anche se è sostanzialmente invisibile a tutti tranne ai meccanici, è stata ritoccata anche la parte inferiore della scocca. Interessante, infine, segnalare la presenza della tecnologia Active Sound Control o ASC, che trasmette i suoni ambientali dall'esterno in modo tale che il guidatore sia sempre al corrente delle condizioni di guida.

Lexus ha annunciato la propria strategia elettrica nel corso del salone di Tokyo pochi giorni fa. Dopo una futuristica concept car, è arrivato finalmente un veicolo pronto per la strada. Il gruppo giapponese è stato uno dei primi a interessarsi alla propulsione elettrica: propone vetture ibride fin dal 2005, e ha presentato UX Hybrid poco più di un mese fa. UX 300e sarà disponibile all'acquisto dal 2020 in Europa; non abbiamo dettagli più precisi, né informazioni sui prezzi.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano

giusto, coem gender fluid devono fare anche car fluid...

roby

Sempre gli stessi interni

Fede Mc

si infatti... scrivessero gli articoli quelli "Guidano" davvero ;)

Felipo
il baricentro basso, dovuto al posizionamento delle batterie sotto la scocca, dovrebbe migliorarne l'esperienza di guida.


Migliorarne l'esperienza di guida rispetto a che cosa?
Rispetto alla versione ibrida non penso proprio, visto che aumenta sicuramente il peso.
Rispetto alla versione con le batterie sul portapacchi?

Aristarco

Dipende, questa é brutta

Legend94
Zeronegativo

secondo me è un crossover - e non lo dico solo perchè Lexus lo definisce "Urban Crossover" eh.

MatitaNera

sempre questa mania classificatoria...

MatitaNera

la "sua"? di chi? la "loro" magari...

L'illuminato

Si parla di ambiente bla bla bla e poi sparano fuori il suv elettrico, suv che sta agli antipodi come efficienza e consumi, pure se è elettrico e bla bla bla

Aristarco

na schifezza?

maffo

Appena ho letto 400km in NEDC mi spiace ma non ho continuato. Contando l'usura, il freddo ecc. dopo qualche anno se ne fa 250 è tanto

Stefano

ma è un suv o un crossover?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8