Direct4, il "segreto" della trazione elettrica dei futuri modelli Lexus
Direct4 è la nuova tecnologia sviluppata da Lexus per rendere le future auto elettriche ed ibride piacevoli da guidare.

Si chiama Direct4 la tecnologia che permetterà di rendere le future nuove auto elettrificate di casa Lexus (elettriche ed ibride) piacevoli e divertenti da guidare. Si tratta, dunque, di un sistema di controllo della trazione pensato per gestire con estrema precisione l'erogazione della potenza dei motori elettrici anteriori e posteriori sulle 4 ruote. In pratica andrà a bilanciare continuamente la coppia trasmessa sull'asse anteriore e posteriore delle autovetture in base alle condizioni stradali e allo stile di chi sta guidando.
Secondo quanto racconta Lexus, il sistema Direct4 utilizza un motore elettrico per ogni asse abbinato ad un differenziale che ottimizza la coppia inviata alle singole ruote. Questa soluzione tecnica permette di offrire una reazione più pronta ai comandi del guidatore che, quindi, avrà la sensazione di disporre di maggiore controllo sull'auto. Il veicolo, in questo modo, risulterà anche più piacevole e divertente da condurre.
La nuova tecnologia Direct4 sviluppata da Lexus non va solo nella direzione di migliorare la trazione per migliorare il divertimento di guida. Lexus, infatti, è anche sinonimo di comfort e quindi l'intero sistema è stato sviluppato pure per risultare estremamente silenzioso.
Ma il marchio giapponese non si è limitato ad introdurre questa nuova tecnologia. Infatti, ha condiviso un teaser che anticipa le forme di una concept car ad emissioni zero che arriverà nel primo trimestre del 2021 che probabilmente disporrà della piattaforma e-TNGA come il futuro SUV a batteria Toyota. Lexus spiega anche che le tecnologie di elettrificazione avranno un impatto importante sul design delle vetture. A questo punto non rimane che attendere nuovi dettagli sulla concept car che permetterà di scoprire anche la direzione stilistica che avranno le future auto elettriche Lexus.