Cerca

Lexus ES Hybrid: arrivano in Italia gli specchietti retrovisori digitali

Gli specchietti retrovisori digitali di Lexus arrivano in Italia e potranno essere montati sulla berlina ES Hybrid.

Lexus ES Hybrid: arrivano in Italia gli specchietti retrovisori digitali
Vai ai commenti 48
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ott 2020

Lexus ha annunciato che tutti coloro che acquisteranno in Italia la berlina ES Hybrid (solo versione Luxury) potranno scegliere tra gli accessori gli specchietti retrovisori digitali. Si tratta di una soluzione avanzata già vista in Giappone che va a sostituire gli specchietti retrovisori classici con telecamere esterne compatte, ad alta risoluzione e collegate a monitor interni. Attraverso gli schermi il conducente potrà disporre di una visione migliorata dell'area retrostante e immediatamente a fianco del veicolo in tutte le condizioni di guida.

In questo modo sarà pure possibile ridurre i punti ciechi a tutto vantaggio della sicurezza. I due monitor interni sono da 5 pollici e sono posizionati alla base dei montanti anteriori, esattamente all’altezza dello specchietto retrovisore, in modo che rientrino nella visuale del conducente. Le telecamere esterne, invece, sono collocate all'interno di alloggiamenti sottili e aerodinamici.

Nessun problema nemmeno durante i periodi più freddi. Le telecamere sono dotate di riscaldatori integrati per evitare il congelamento o l'appannamento, e sono posizionate in modo da non essere inficiate da gocce di pioggia o neve. In caso di necessità, comunque, il conducente può attivare lo sbrinatore utilizzando un interruttore sul cruscotto per garantire una visione chiara in qualsiasi momento.

L'utilità degli specchietti retrovisori digitali si estende anche quando si utilizzano gli indicatori di direzione o si effettua una manovra in retromarcia. In tali situazioni, gli specchietti offrono automaticamente una visuale estesa dell'area a fianco e dietro la macchina, eliminando punti ciechi e consentendo manovre più sicure. Quando la svolta, il cambio di corsia o un parcheggio sono completati, il sistema torna automaticamente alla sua impostazione standard.

Infine, il sistema di visione laterale digitale aiuta il conducente a manovrare l'auto in modo sicuro durante il parcheggio o la guida, aggiungendo automaticamente linee guida di riferimento alle immagini. Durante il parcheggio, per esempio, le linee indicano le distanze di 20 e 50 cm dal paraurti posteriore e di 50 cm lungo ciascun lato dell'auto.

Durante la guida in autostrada, il guidatore viene aiutato a valutare le distanze di sicurezza dalle altre vetture grazie a linee di riferimento che indicano 5 m, 10 m e 15 m sulla strada da percorrere quando si guida a velocità fino a 70 km/h. A velocità più elevate le distanze sono 5 m, 10 m, 15 m e 30 m.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento