Lexus: tutte le novità che avrebbe portato al Salone di Ginevra
Lexus ha presentato tutte le novità che avrebbe portato al Salone di Ginevra 2020: si parte dall'elettrica UX 300E sino alla tecnologia degli specchietti retrovisori virtuali.

Lexus aveva molte novità da mostrare al Salone di Ginevra. A causa dell'epidemia del coronavirus tutto è saltato. Allora, il costruttore giapponese si è affidato ad una serie di comunicati stampa per annunciare tutte le sue novità. In realtà, alcune cose era già state anticipate. Non solo auto, comunque, ma anche tecnologie all'avanguardia.
UX 300E
Al Salone ci sarebbe stato il debutto europeo della UX 300E, il primo SUV 100% elettrico del costruttore giapponese già da tempo annunciato in Cina. Di lui sappiamo praticamente già tutto visto che disporrà di un powertrain da 204 CV alimentato da un pacco batteria agli ioni di litio da 54 kWh che dovrebbe offrire, secondo Lexus, 300 Km di autonomia secondo il ciclo WLTP (Qui la guida).
Pacco batteria che potrà essere ricaricato sino a 50 kW in corrente continua e sino a 6,6 kW in corrente alternata. La velocità massima è di 160 Km/h, mentre l'accelerazione da 0 a 100 Km/h richiede 7,5 secondi. Non c'è una data precisa, ma questo modello arriverà in Europa nel corso del 2020.
LEXUS LC 500 CONVERTIBILE
Toyota ha deciso di portare nel Vecchio Continente anche la versione convertibile della coupé LC 500. Auto che fonde abilmente la caratteristica linea del tetto della coupé con l’essenza di una cabrio, esprimendo bellezza sia con capote aperta o chiusa. Gli interni sono studiati in modo che dettagli come la copertura della capote e i materiali dei sedili diventino elementi distintivi del design se visti dall'esterno.
Modello che dispone di un V8 da 5,0 litri aspirato, accoppiato alla trasmissione automatica DirectShift a 10 rapporti. Per migliorare il comfort di viaggio quando il tetto è abbassato, un generatore di suoni riproduce l’accattivante sound dell’aspirazione motore attraverso il cruscotto, mentre una valvola di scarico migliora il potente suono del motore. La nuova LC 500 Convertibile sarà disponibile sul mercato italiano da settembre.
LF-30 ELECTRIFIED
Alla kermesse svizzera ci sarebbe stata pure la concept car LF-30 Electrified che mostra l'idea di Lexus di una nuova generazione di veicoli elettrificati in grado di offrire esperienze innovative ed esclusive. Questa concept car adotta inoltre numerose tecnologie che strizzano l’occhio al futuro, al 2030 per la precisione, come il cockpit basato su un design “human-centred” e il sistema Steer-by-Wire.
Questo speciale modello dispone di 4 motori elettrici, uno per ruota, per esaltare il piacere di guida. Batteria da 110 kWh per circa 500 Km di autonomia. Il concept LF-30 Electrified impiega interfacce di nuova generazione, tra cui il Gesture Control e un’innovativa visualizzazione delle informazioni attraverso la realtà aumentata (AR), per un abitacolo che offre comfort e dotazioni complete al conducente e agli altri occupanti. Il concept LF-30 Electrified monta inoltre il "Lexus Airporter", un drone di supporto che, sfruttando un controllo autonomo, riesce a svolgere diversi compiti, ad esempio il trasporto dei bagagli dalla porta di casa fino alla vettura.
SPECCHIETTI RETROVISORI VIRTUALI
Infine, alla kermesse svizzera ci sarebbe stato spazio anche per gli specchietti retrovisori virtuali Lexus ES che arriveranno sulla berlina ibrida ES 300h in Italia a partire dal prossimo ottobre. Il sistema sostituisce gli specchi retrovisori convenzionali con telecamere esterne compatte, ad alta risoluzione e collegate a monitor interni. Trattasi di una tecnologia che offre una visione migliorata dell'area retrostante e immediatamente a fianco del veicolo in tutte le condizioni di guida, riducendo o eliminando i punti ciechi del conducente e adattandosi automaticamente per offrire un angolo di visione allargato quando la vettura gira o fa retromarcia.