Range Rover Velar: arrivano la Auric Edition e altre novità per sicurezza e benessere

18 Agosto 2021 16

Land Rover arricchisce la gamma Range Rover Velar con una suite di aggiornamenti e con la nuova "Auric Edition", un'edizione limitata, basata sulla Velar R-Dynamic S, che abbina speciali elementi di design, inclusi i cerchi in lega da 20" Gloss Sparkle Silver, alle esclusive finiture esterne Auric Atlas.

RANGE ROVER VELAR AURIC EDITION

La finitura dei dettagli esterni è in tinta Auric Atlas sulla griglia, sui distintivi, sul cofano, sulle prese d'aria delle portiere e dei parafanghi. Le tinte esterne a disposizione sono tre: Charente Grey, riservata alla Auric Edition, Ostuni Pearl White e Santorini Black. Completano gli esterni i cerchi in lega da 20" Mercurial Gloss Sparkle Silver e i vetri Privacy, opzionali i cerchi da 22" Pincher ed il tetto a contrasto.

Per gli interni è a disposizione un'ampia gamma di rivestimenti, dalla pelle Windsor al tessile premium Kvadrat. Per quanto riguarda la tecnologia a bordo, non mancano l'Interactive Driver Display che affianca l’infotainment Pivi Pro che trasmette sul display tutta una gamma di informazioni sul veicolo e sulla navigazione.


La Range Rover Velar Auric Edition dispone di tutta la gamma di motori ibridi a 4 e 6 cilindri, e la PHEV P400e, un powertrain composto da un motore a benzina a quattro cilindri da 2.0 litri da 221 kW e un'unità elettrica da 105 kW che offre un'autonomia all-electric di 52 km ed emissioni di CO2 a partire da 49 g/km. Complessivamente, a disposizione ci sono ben 404 CV (297 kW) e 640 Nm di coppia. Range Rover Velar Auric Edition è disponibile con prezzi a partire 72.400 euro.

SICUREZZA E BENESSERE SU VELAR

Per tutti i clienti che scelgono Range Rover Velar e che desiderano un design ancora più esclusivo e personalizzato possono scegliere ora fra le 14 colorazioni SV Bespoke Premium o il servizio Tinta su Campione (Match To Sample). Le tinte speciali, come la Tourmaline Brown sono disponibili in una gamma di finiture come la satin matte e l'ultra-metallic.

Le nuove tecnologie disponibili su Range Rover Velar si focalizzano sul comfort e sul benessere degli occupanti con il sistema Cabin Air Purification Plus di Land Rover. Partendo dall'esistente impianto di ionizzazione in cabina con filtraggio da 2.5 PM il nuovo sistema si spinge oltre, per assicurare la pulizia dell'aria interna, con sensori di CO2.


La nuova funzione Purity Cycle consente di programmare un ciclo di purificazione dell'aria interna grazie all'azionamento del sistema di ventilazione e ricircolo del climatizzatore. E' sufficiente selezionare un orario di partenza tramite la Land Rover Remote App, o l'infotainment, per programmare un precondizionamento del clima e un ciclo di purificazione assicurando che l'aria interna sia pulita prima di iniziare un viaggio.


Land Rover introduce su Range Rover Velar anche una nuova gamma di sistemi di assistenza alla guida e di aggiornamenti SOTA, incrementando praticità e supporto. L'Adaptive Cruise Control con Steering Assist, che si aggiunge a una più ampia gamma di Advanced Driver Assistance Systems (ADAS), incluso il sistema Rear Camera di serie, garantisce un maggiore comfort al guidatore agendo su sterzo, acceleratore e freni per mantenere il veicolo al centro della corsia e alla preselezionata distanza di sicurezza del veicolo davanti. La funzione è di serie sui modelli HSE ed è parte del Driver Assist Pack.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
niccolò

che auto magnifica davvero!

cristian ventisette

Ce l'ho da tre anni, mai avuto un problema, mai portata dal concessionario, design avanti anni luce alle altre

ACTARUS
matteventu

Beh gli interni a mio parere sono fra i piu' belli in assoluto.
Fuori... volendo ha il suo perche'.

pisqua187

vogliamo paragonarlo alla nuova q7 o x5? la prima volta che ho visto il bmw ho pensato che si fossero messi un altra volta a sviluppare monovolumi tipo il voyager..

mister x

in confronto al Discovery questo è venuto abbastanza bene

ACTARUS
Alfonso

Si rompono subito, sono dei camion vaganti, consumano come dei tir.
Perchè dovrei comprare sta roba quando esiste l'Audi A6 o equivalente SW?

PositiveVibes

Ha l'elettronica by Clementoni

PositiveVibes

Una macchina che è stata progettata attorno ai suoi problemi.
Non puoi fare 1 tagliando senza segnalare anomalie o malfunzionamenti, sempre che non ti si fermi del tutto tra un tagliando e l'altro...

ACTARUS
andrewcai
RomanRex

in genere sono quelle le cose che si rompono nelle RR

ACTARUS
RomanRex

la rottura del motore o sospensioni nei primi 5000Km a quanto è quotata?

BlackLagoon

Nonostante tutte le Range Rover siano uguali tra di loro, questa spicca sicuramente per il posteriore dalle proporzioni sgraziate.

In foto si nota anche abbastanza poco, ma dal vivo sembra una via di mezzo tra un pulman ed un suv station da becchino.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10