
Auto 03 Mar
Sappiamo da tempo che il Gruppo Jaguar Land Rover stava lavorando anche sullo sviluppo di una soluzione Fuel Cell nell'ambito del programma Project Zeus che fa parte della strategia Reimagine con cui il Gruppo inglese punta entro il 2039 a diventare un'azienda a zero emissioni di CO2. Adesso, emergono nuovi interessanti dettagli in quanto stanno per iniziare i test su strada del primo veicolo dotato di questa tecnologia. A quanto si apprende, un prototipo di un Land Rover Defender dotato di una soluzione Fuel Cell inizierà ad essere sperimentato su strada entro la fine dell'anno.
Per il Gruppo inglese, i veicoli dotati di celle a combustibile sono considerati complementari a quelli 100% elettrici. Per il momento, il Defender FCEV rimane comunque solo un prototipo su cui testare la nuova tecnologia. Tuttavia, il Fuel Cell potenzialmente potrebbe diventare un'opzione reale per i futuri modelli del Gruppo. Nessuna precisa specifica tecnica è stata comunicata. Dunque, non sappiamo dettagli come potenza e autonomia.
Per il momento è stato solo evidenziato che il prototipo servirà per valutare il consumo di carburante e le capacità fuoristrada e di traino dei veicoli alimentati a idrogeno. Il Gruppo Inglese considera questa tecnologia l'ideale per i mezzi di grandi dimensioni che hanno bisogno di una lunga autonomia e per quelli che devono essere guidati nelle condizioni più diverse. Dunque, Il Fuel Cell si potrebbe ben adattare al mondo, per esempio, dei fuoristrada.
Rimane ovviamente il problema delle infrastrutture di rifornimento senza le quali questa tecnologia non può certamente prendere piede. Tuttavia, secondo il Gruppo inglese, entro il 2030 dovrebbero essere disponibili 10 mila stazioni di rifornimento in tutto il mondo che permetteranno di gestire una flotta di ben 10 milioni di veicoli Fuel Cell. Questo interessante progetto è portato avanti grazie alla collaborazione di diversi partner tra cui Delta Motorsport, Marelli Automotive Systems e UKBIC. L'iniziativa è finanziata anche dal Governo inglese.
Non rimane che attendere ulteriori informazioni sulla sperimentazione di questa tecnologia per capire se davvero sarà resa disponibile in un qualche modello di serie.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma come prima tutti pro elettrico e poi girate ancora con i naftoni deffappati ???
Ho il cul0 su 40 litri di gasolio e mio cuggino - quello esperto - ha detto che è sicuro perchè difficilmente prende fuoco
Però viaggi tranquillo su 40litri di benzina altamente infiammabile... O su bombole di GPL ... O su batterie che se prendono fuoco ci volgiono ore a spegnersi ... Ogni tecnologia ha i suoi vantaggi e problemi
Sono full Cell.
E ci mancava pure lui.
Chi manca a te?
E' Expert, lui e' esperto, siamo gente di passaggio noi :D
Gran poche eh al momento...
Si va beh xD
sono sicure le fuelcell, e comunque ci sono state un sacco di EV che prendevano fuoco
eh si poi un'auto a metano tocca per terra e diventa un lanciafiamme....
come tutte le LR il peso mi preoccupa, ergo consumi alle stelle
macchine scadenti come tutte le land rover
Dillo chiaramente che non hai i soldi.
Si e girano su 4 ruote sulla strada - accanto ai bambini - i nostri figli.
Bomba ad idrogeno?
Si - poi prendi una sassata sul serbatoio e salta in aria un quartiere intero - no no - non ci siamo.
Sei tu l'esperto. Io sono qui di passaggio :D
Non lo so, chiedevo appunto a te xD
Chi manca?
Intendi dire che ogni produttore ha almeno un prototipo di auto fuel cell?
Ormai sono tutti fuel cell.
Ottimo, mi fà piacere comunque che si faccia sperimentazione anche sulle fuel cell alimentate a idrogeno
In che senso?
E ci mancava solo lui.