
16 Febbraio 2022
Per le case automobilistiche è importante poter offrire ai clienti soluzioni per agevolare la ricarica dei modelli elettrici o Plug-in, soprattutto se si vuole spingere sulla loro diffusione. Jaguar Land Rover Italia, proprio per questo, ha deciso di stringere un accordo con Enel X per mettere a disposizione dei clienti interessati all’acquisto della Jaguar I-Pace, dei modelli PHEV e di tutte le auto a batteria che arriveranno in futuro, soluzioni per la ricarica facile a casa o mentre si è in viaggio.
Arriva, dunque, JuicePack di Enel X, un pacchetto di offerte specifico dedicato sia alle auto BEV che PHEV. Vediamo i dettagli.
I clienti Jaguar Land Rover Italia avranno a disposizione le soluzioni JuicePack Home - Ricarica Privata e JuicePack Street - Ricarica Pubblica. La prima offerta è pensata per chi vuole ricaricare a casa o in ufficio grazie alla JuiceBox Pro Cellular, la nuova Wallbox di Enel X, con cavo integrato, disponibile nelle versioni da 7,4 e 11 kW di potenza. Con la seconda offerta, invece, le persone possono ricaricare la propria vettura utilizzando l’app “JuicePass”, presso gli oltre 12 mila punti di ricarica Enel X in tutta Italia, oltre a quelli dei partner con i quali ha siglato accordi di interoperabilità.
Inoltre, i clienti possono usufruire di ulteriori vantaggi attraverso la Enel X Card da utilizzare, in alternativa all’app, con 2 anni di servizio prenotazione dell’infrastruttura di ricarica e un bonus iniziale di 200 kWh di energia per la ricarica pubblica. Su questo accordo, Daniele Maver, Presidente di Jaguar Land Rover Italia, ha commentato:
Sono molto soddisfatto di iniziare una collaborazione con Enel X che suggella il costante percorso evolutivo di Jaguar Land Rover verso una mobilità sempre più sostenibile, grazie ad un’ampia possibilità di scelta tra i modelli elettrificati dei nostri due brand, insieme all’offerta di soluzioni vantaggiose pensate per il Cliente aperto all’innovazione e al cambiamento. E’ infatti compito della Casa Costruttrice offrire in collaborazione con un’Azienda come Enel X, un pacchetto di servizi che renda semplice e pratico l’accesso alla rete di ricarica, sia privata che pubblica, e ancora più piacevole l’esperienza della guida elettrica.
Francesco Venturini, CEO di Enel X:
Grazie all’accordo con Jaguar Land Rover in Italia, aggiungiamo un altro tassello fondamentale dell’impegno al fianco dei più importanti marchi di car manufacturer e garantiamo alle persone che scelgono di passare all’elettrico le migliori tecnologie di ricarica disponibili oggi sul mercato. Il lavoro che abbiamo fatto in questi anni permette già oggi di considerare la mobilità elettrica non più come una semplice alternativa a quella tradizionale, ma come una realtà consolidata ed è partendo da questo presupposto che Enel X continua a innovare per fornire soluzioni di ricarica sempre più rapide, semplici da utilizzare e adatte sia all’ambito pubblico che a quello domestico.
Commenti
Volendo, basta Next Charge e A Better RoutePlanner
no, provare per credere...
Quante app bisogna avere sul telefono per trovare le colonnine?
Google non le trova tutte come accade quando semplicemente cerchi un distributore?