Range Rover 2022: la nuova generazione sarà anche full-hybrid
Range Rover, la nuova generazione con il motore ibrido: in uscita nel 2022.
La Range Rover 2022 di nuova generazione sarà ibrida e per l'occasione porterà in dote tante novità sotto la scocca per ospitare al meglio e rendere efficiente la sua nuova motorizzazione ibrida HEV (oltre a quella Plug-In). Come lo sappiamo? L'abbiamo intuito dalla presenza del bollo giallo posizionato sul parabrezza, un avviso che non viene applicato sui modelli dotati di propulsori ibridi leggeri. La nuova nata non avrà soltanto un cuore full–hybrid ma anche qualche aggiornamento alla parte tecnologica e alla sua connettività e, per darci qualche assaggio, si è mostrata ai nostri fotografi nelle foto spia.
Nonostante la pesante mimetica che indossa, la nuova Range Rover 2022 appare con le sue forme canoniche e iconiche, il corpo vettura è massiccio ma le curve sono addolcite e affusolate sia sul tetto che nella zona del cofano, queste si raccordano bene e solo il fianco sembra scendere perpendicolarmente. La coda? Allo stesso modo affusolata, con la linea del tetto e la configurazione del posteriore che cercano di mascherare una mole sempre importante e dalla presenza scenica rilevante.
INFOTAINMENT PIVI PRO DA 11,4 POLLICI
Non è dato sapere come saranno gli interni ma ci aspettiamo solo lievi migliorie rispetto al già ottimo abitacolo dell'attuale Range Rover, quindi largo spazio ancora una volta al grande volante a quattro razze, alla plancia massiccia cosi da incorporare senza problemi il display centrale dell’infotainment Pivi Pro da 11,4 pollici e, ai lati, le bocchette d’aerazione verticali.
IN USCITÁ NEI PRIMI MESI DEL 2022
La Range Rover sarà costruita sulla nuova piattaforma MLA (Modular Longitudinal Architecture) e il suo motore ibrido sarà composto da una parte termica, il motore a benzina da 3,0 litri, e da una parte elettrica che spingerà la cavalleria complessiva fino a un dato di 320/350 CV. Il tutto coadiuvato dalla presenza di una piccola batteria agli ioni di litio, il cambio automatico e l'immancabile trazione integrale.
Resta da vedere se a livello meccanico e di set up la nuova Range Rover subirà qualche modifica. Intanto la aspettiamo nella prima metà del 2022 quando si presenterà sul mercato insieme ai motori termici.