Jaguar Land Rover sta lavorando ad un SUV a idrogeno
Jaguar Land Rover sta lavorando ad uno sviluppo di un SUV a idrogeno come parte di un programma del Governo inglese per la riduzione delle emissioni di CO2.

Jaguar Land Rover sta portando avanti uno studio per lo sviluppo di un SUV alimentato ad idrogeno. L'indiscrezione arriva da Auto Express che sottolinea che questa iniziativa è stata finanziata dal Governo inglese nell'ambito di Project Zeus che si pone l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2. Complessivamente, il finanziamento è di circa 73,5 milioni di sterline, cioè di quasi 81 milioni di euro.
Il Gruppo inglese sta lavorando a questo progetto assieme a diversi partner tra cui Delta Motorsport, Marelli Automotive Systems e UKBIC. Lo sviluppo sarebbe ancora all'inizio e ci vorranno probabilmente diversi anni prima che Jaguar Land Rover possa portare al debutto la sua auto ad idrogeno. Tuttavia, grazie ai suoi partner potrà certamente ridurre i tempi. Lavorando da sola, le tempistiche sarebbero sicuramente più lunghe.
I dettagli non sono molti. Per esempio, non è chiaro se il SUV sarà poi proposto con il marchio Jaguar o con quello Land Rover. Nessuna menzione, ovviamente, sulle specifiche. Non è stata nemmeno condivisa una tempistica, seppur di massima. Come accennato prima, ci vorranno probabilmente diversi anni. Non rimane quindi che aspettare per scoprire ulteriori dettagli di questo progetto.