Cerca

Land Rover lancia Range Rover Evoque e Discovery Sport Plug-in | Immagini

Land Rover ha lanciato ufficialmente le versioni ibride Plug-in delle Range Rover Evoque e Discovery Sport in grado di offrire un'autonomia in solo elettrico di oltre 60 Km.

Land Rover lancia Range Rover Evoque e Discovery Sport Plug-in | Immagini
Vai ai commenti 43
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 apr 2020

Land Rover ha annunciato il lancio delle versioni ibride Plug-in dei suoi modelli Range Rover EvoqueDiscovery Sport. Basati sulla piattaforma Premium Transverse sviluppata appositamente per consentire l'adozione di motori elettrificati, i nuovi modelli P300e si affiancano a quelli già esistenti dotati della tecnologia Mild Hybrid a 48 Volt.

CUORE ELETTRICO

Questi nuovi SUV ibridi dispongono di un powertrain non solo efficiente ma pure in grado di regalare qualche emozione sportiva. Land Rover ha accoppiato un motore termico 3 cilindri di 1.5 litri da 147 kW a un motore elettrico a magneti permanenti da 80 kW collocato sull'asse posteriore. Complessivamente, a disposizione ben 227 kW di potenza e 540 Nm di coppia trasmessi alle ruote attraverso un cambio automatico a 8 velocità. Ad alimentare l'unità elettrica una batteria agli ioni di litio da 15 kWh (Qui la differenza tra kW e kWh). L'accumulatore, posto sotto i sedili posteriori, è composto da 84 celle prismatiche.

Tutta questa potenza si traduce in prestazioni molto buone per la categoria. Range Rover Evoque P300e accelera da 0 a 100 Km/h in 6,4 secondi. Servono 6,6 secondi, invece, per il Discovery Sport P300e. In modalità solo elettrica, possono percorrere, rispettivamente, 66 Km e 62 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida). Utilizzando il motore elettrico, la velocità massima è di 135 Km/h.

Parlando di consumi, Range Rover Evoque P300e necessita di 1,4 L per 100 km. Le emissioni sono pari a 32 g / km di CO2. Discovery Sport P300e consuma 1,6 L ogni 100 km ed emette 36 g / km di CO2. Da evidenziare un aspetto interessante relativo alla tecnologia di ricarica. Entrambi i SUV, oltre a disporre di un caricatore AC da 7 kW, supportano la ricarica rapida in corrente continua sino ad una potenza massima di 32 kW. Grazie a questa scelta, in soli 30 minuti è possibile portare la batteria da 0 all'80% della capacità.

I conducenti potranno avere a disposizione 3 modalità differenti di guida: Hybrid, EV e Save. La prima combina il funzionamento del motore termico con quello elettrico. La seconda permette un funzionamento in modalità solo elettrica. La terza, infine, dà la priorità al motore a combustione per preservare la durata della batteria. L'infotainment di bordo è connesso e grazie all'applicazione per smartphone InControl Remote, le persone potranno gestire da remoto la ricarica ed il funzionamento del climatizzatore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento