Kimera EVO37, colore azzurro e omaggio a Morricone per il primo modello americano

10 Agosto 2022 2

Kimera Automobili si appresta a consegnare il primo esemplare della Kimera EVO37 in America ad un cliente della California. Parliamo del restomod della Lancia 037 che sarà prodotto complessivamente in soli 37 esemplari. Ogni modello consegnato ai fortunati clienti è unico ed è contraddistinto anche da uno specifico nome. Il modello della Kimera EVO37 consegnata in California si chiama "Edda".

Il nome è stata dato direttamente dal nuovo proprietario ed è un riferimento alle composizioni di Ennio Morricone, spesso interpretate dal soprano Edda Dell’Orso. Questo esemplare sarà anche presente alla Monterey Car Week 2022. Il 19 agosto la vettura sarà esposta presso lo stand di O’Gara Coach. Della persona che ha acquistato questo esemplare non conosciamo il nome. Tuttavia, è stato raccontato che si tratta di un noto collezionista e pilota che opera come imprenditore nel settore automobilistico.

La vettura è azzurra, un omaggio al colore che ha visto tante auto da corsa americane sfrecciare in tutto il mondo, ma anche un omaggio all'Oceano azzurro che bagna la California. Questo esemplare non rimarrà l'unico venduto in America. Infatti, Kimera Automobili ha raccontato che il mercato statunitense si è già accaparrato diverse vetture e sono in corso altre trattative che potrebbero concludersi proprio nei prossimi giorni, portando Kimera al sold-out della sua serie limitata di 37 pezzi unici.

La consegna degli esemplari della Kimera EVO37 continuerà alla fine di agosto quando a St.Moritz sarà consegnata l'auto acquistata da un collezionista svizzero, questa volta battezzata Victoria e con la carrozzeria nell’inedita tonalità rosso satinato.

IL RESTOMOD DELLA LANCIA 037

Al progetto di questo restomod hanno collaborato personalità di spicco del mondo auto tra cui Franco Innocenti, l’Ing. Claudio Lombardi, l’Ing. Sergio Limone, l’Ing. Vittorio Roberti e il Campione del Mondo Miki Biasion. Per realizzare questa vettura si è partiti dalla cellula centrale del telaio della Lancia Beta Montecarlo di serie. Il motore è 4 cilindri (turbo + compressore volumetrico) di 2,1 litri di cilindrata in grado di erogare 505 CV (371 kW) e 550 Nm di coppia.

Il cambio è un manuale a 6 rapporti. I clienti hanno modo di personalizzare nei minimi dettagli la loro vettura. Per questo, vengono coinvolti in tutte le fasi costruttive.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Peppiniello

che bellezza

ACTARUS

https://uploads.disquscdn.c...

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi