Cerca

Novità Lancia Ypsilon 2025, per l'elettrica aumenta l'autonomia

Una serie di affinamenti hanno permesso di migliorare l'autonomia del modello elettrico

Novità Lancia Ypsilon 2025, per l'elettrica aumenta l'autonomia
Vai ai commenti 40
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 apr 2025

Novità per la nuova Lancia Ypsilon 2025. Per il modello elettrico migliora infatti l'autonomia grazie ad una serie di interventi che hanno permesso di ottimizzare l'efficienza. Per il modello Hybrid, invece, la potenza dichiarata sale a 110 CV contro i 100 CV precedenti ma già sappiamo che si tratta semplicemente di un diverso calcolo visto che adesso è dichiarata la potenza combinata. Andiamo con ordine.

MIGLIORA L’AUTONOMIA PER L’ELETTRICA

Il powertrain di base non cambia. Abbiamo sempre un motore elettrico da 115 kW (156 CV) alimentato da una batteria con una capacità di 54 kWh. Tuttavia, grazie all’impiego di batterie con una chimica ottimizzata al nichel-manganese-cobalto (NMC) e a un gruppo propulsore ulteriormente affinato, l'autonomia è salita a 425 km secondo il ciclo WLTP. Si tratta quindi di un miglioramento di 22 km. Lancia per la nuova Ypsilon elettrica dichiara consumi pari a 14,3 kWh per 100 km. Per quanto riguarda, invece, la ricarica, in corrente continua è possibile sempre rifornire ad una potenza massima di 100 kW.

E PER L’IBRIDA…

Come sappiamo, Stellantis ha deciso di modificare il modo con cui comunica la potenza dei sistemi ibridi anticipando Euro 7 che dal novembre 2027 richiederà per tutti i modelli ibridi la dichiarazione della potenza combinata, e non più soltanto di quella del motore a combustione interna. Dunque, il powertrain non cambia e avremo sempre un 3 cilindri di 1,2 litri turbo da 74 kW (100 CV) abbinato ad cambio automatico a 6 rapporti al cui interno è presente un'unità elettrica da 21 kW (29 CV). Dunque, da adesso in poi per questo modello Lancia dichiarerà una potenza combinata di 110 CV.

PREZZI ED OFFERTA

Lancia Ypsilon 2025 ibrida si può avere a partire da 25.000 euro. Per il modello elettrico, invece, serviranno almeno 34.900 euro. La casa automobilistica ha previsto anche specifiche offerte con finanziamento. Facciamo un esempio con il modello Hybrid. Ecco i dettagli.

Solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino ad EURO 4. Nuova Ypsilon Ibrida 1.2 110 cv Listino 25.000 euro euro (IPT e contributo PFU esclusi), promo 21.500 euro oppure 19.900 euro solo con finanziamento Stellantis Financial Services.

Anticipo 3.695 euro – Importo Totale del Credito 16.475,8 euro. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 euro. Importo Totale Dovuto 20.932,68 euro composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 euro, Interessi 3.893,7 euro, spese di incasso mensili 3,5 euro, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 42,18 euro. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 149 euro e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) 15.675,5 euro incluse spese di incasso mensili di 3,5 euro. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 euro /anno. TAN (fisso) 7,99%, TAEG 10,39%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 €/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 30.000 km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento