Delta Futurista, termina la produzione del restomod con un omaggio ai rally
La livrea è un omaggio alla vettura da gara per i rally

Era il 2018 quando Automobili Amos presentò la "Delta Futurista". Parliamo di un restomod con cui si voleva celebrare il mito della Lancia Delta Integrale. A distanza di 4 anni, la produzione dei 20 esclusivi modelli di questo restomod è stata conclusa. L'ultima vettura, in particolare, è stata realizzata con la livrea della Martini Racing che caratterizzava le Delta impegnate nel mondiale rally. Livrea che viene "interrotta" dal frontale in antracite. L'abitacolo della delta Futurista dispone di sedili rivestiti in Alcantara di colore rosso.
La plancia è di colore antracite. Nessuna concessione alla tecnologia. Troviamo, infatti, sempre una strumentazione analogica. Per realizzare questo restomod, Automobili Amos ha utilizzato come donor car una Lancia Delta Integrale 16V. Ogni vettura è completamente restaurata e molte componenti sono state riviste. Per esempio, è stato fatto largo utilizzo della fibra di carbonio per componenti come come i paraurti, la griglia anteriore, i parafanghi anteriori, il cofano, l'alettone e l'estrattore. Il tutto per contenere il peso in circa 1.250 kg.
Anche i gruppi ottici sono stati sostituiti per far posto ad una più moderna soluzione a LED. Particolarità, è stato deciso di rivedere la carrozzeria rimuovendo le portiere posteriori. Automobili Amos ha messo mano pure all'assetto ed è intervenuto sul motore sia per migliorarne le prestazioni e sia l'affidabilità.
Il risultato sono oltre 300 CV (circa 330 CV) che permettono alla vettura di raggiungere i 230 km/h. La trazione, ovviamente, è integrale. Il costo della "trasformazione" è di 350 mila euro. Molto presto, l'ultimo esemplare della Delta Futurista sarà consegnato al cliente.
ARRIVA LA DELTA SAFARISTA
Automobili Amos non si ferma qui e sta già lavorando ad un nuovo restomod sempre basato sulla Lancia Delta Integrale che si chiamerà Delta Safarista. Si tratta di una sorta di evoluzione del precedente restomod che si caratterizza per un assetto più orientato al mondo dell'off-road. Ne saranno prodotti 10 esemplari ad un prezzo di 570 mila euro.