
18 Giugno 2022
Amazon Alexa sale a bordo di Lamborghini, che diventa la prima casa automobilistica a integrare il sistema per il controllo della vettura. L'assistente personale intelligente del colosso di Seattle affiancherà le applicazioni già attive (Apple CarPlay, Android Auto e Web Radio) sui modelli Huracán MY21 equipaggiati con l'opzione "Smartphone Interface e Connected Services". Con Alexa, i possessori di una Huracán EVO possono regolare il clima, l'illuminazione dell'ambiente e il riscaldamento dei sedili, oltre a controllare la navigazione, le telefonate e l'intrattenimento con il tipico comando vocale del dispositivo Amazon.
La funzione è presente anche nel sistema LDVI (Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata) nella Huracán EVO a trazione integrale. Con un semplice comando della voce, si può ricevere in tempo reale il feedback sulle dinamiche di guida dell'auto tramite la schermata LIS, come la distribuzione della coppia, il Lamborghini Dynamic Steering (LDS) e il controllo della trazione.
Non solo: con la nuova funzione è possibile connettersi con tutti i dispositivi supportati da Alexa, dando l'opportunità a chi guida l'auto di controllare le funzioni domotiche della propria casa - come l'illuminazione, i termostati e molto altro - comodamente dall'abitacolo.
Lamborghini Connect semplifica l'aggiornamento di tutte le funzionalità di Alexa nel tempo, tramite aggiornamenti periodici del software “over the air”. Come riporta la casa automobilistica in una nota, il nuovo tool è disponibile nella maggior parte dei Paesi Europei e in Nord America, e dal 2022 sbarcherà in nuovi mercati.
I nuovi servizi connessi possono essere utilizzati anche dai proprietari delle attuali Huracán Evo e potranno essere aggiornati gratuitamente presso i concessionari Lamborghini autorizzati, sono soggette alla disponibilità nei singoli mercati.
Lamborghini ha di recente annunciato che presenterà due nuovi modelli dotati di motore V12 nel corso del 2021.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
eh magari...non lo sono più da decenni
Questi torinesi con la puzza sotto al naso!
apppostooooo!!!
Guarda che non ho solo quella.
Ho pure una Panda nuova.
tu hai una vecchia golf grigia...a nessuno interessa spiarti
Alexa...." apri la stalla e frusta i cavalli "
Quindi mi spiano pure mentre sto guidando?
Le scuse sono finite!
Ora sono cavoli tuoi.
Ne esiste una versione intonata di quella canzone?
La mia compagna vorrebbe l'mp3.
Per caso funziona anche con Elettra?
Integrata a livello di auto, non supportata. Anche la 500 Elettrica ha Alexa nativa ad esempio ma ha alcuni limiti nell'ecosistema e inoltre non controlla l'auto, le funzioni dell'auto passano dal controllo vocale di bordo che non è Alexa. E per quanto BMW sia avanzata, il suo assistente vocale non è (ancora) a livelli di Alexa così come tutti quelli automotive.
Mercedes ha il migliore perché è stata la prima a lanciarlo e ha beneficiato di più dati per il machine learning e comunque resta lontana dalla qualità di Alexa
Alexa metti un po di musica"
"Ok"
"Musica e il resto scompare, musica e il resto scompare... "
"Oh c4zz0"
Oh finalmente adesso mi compro una Lamborghini, aspettavo solo questo!
Come la prima?
Sul gruppo BMW è già disponibile da tanto.
Veramente la mia casa ce l'ha gia' da tempo.