Lamborghini SC20: nuova open-top con 770 CV

16 Dicembre 2020 11

Lamborghini ha tolo i veli sulla SC20, una nuova ed esclusiva open-top omologata per la strada realizzata in un unico esemplare. Questa supercar è stata progettata dal dipartimento Motorsport e disegnata dal Centro Stile Lamborghini seguendo i desideri del cliente che è stato coinvolto in tutte le fasi del progetto. Lo scopo era quello di realizzare un'autovettura davvero unica sia nello stile che nelle prestazioni. Non è dato di sapere quale sia stato il suo prezzo finale.

V12 DA 770 CV

Due anni dopo la SC18 Alston, la SC20 è stata una nuova, intrigante sfida. Le principali fonti di ispirazione sono state Diablo VT Roadster, Aventador J, Veneno Roadster e Concept S: il risultato è un sensazionale connubio tra creatività e attitudine racing.

Tutto è stato curato nei minimi dettagli. La carrozzeria è in fibra di carbonio e Lamborghini sottolinea come sia stata lisciata a mano per convogliare i flussi d’aria in modo ottimale. Frontalmente è presente uno splitter molto pronunciato. Sul cofano anteriore sono state collocate delle prese d'aria ispirate a quelle della Huracan GT3 Evo. Posteriormente, invece, spicca una grande ala in carbonio regolabile in tre posizioni: Basso, Medio e Alto Carico. I cerchi sono da 20 pollici all'anteriore e da 21 pollici al posteriore. Questa esclusiva supercar utilizza pneumatici Pirelli PZero Corsa.

Lamborghini SC20 si caratterizza esteticamente per l'utilizzo della tinta Bianco Fu con livrea Blu Cepheus. Il protagonista degli interni in cui si alternano i colori Nero Cosmus e Bianco Leda è il carbonio che viene utilizzato per cupolino, parafiamma, pannelli porta, tunnel centrale e dettagli del volante. Di questo stesso pregiato materiale sono realizzati pure i gusci dei sedili rivestiti in Alcantara e pelle.

Questa esclusiva open-top dispone di un V12 aspirato da 6,5 litri di cilindrata in grado di erogare 770 CV (566 kW) a 8.500 giri con una coppia di 720 Nm a 6.750 giri. La trazione è integrale con differenziale centrale elettronico. Il cambio è un 7 marce ISR (Independent Shifting Rod). Le esatte prestazioni non sono state comunicate.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

eh? non è che se ti metti un casco l'aerodinamica peggiora....

Fabio Cialdella

Aereodinamica é la risposta alla tua risposta, il parabrezza ce l'hanno anche le monoposto. Questo é un puro esercizio di stile ad uso e consumo di straricchi annoiati che non saprebbero neanche accenderla. Poi tanto la terrebbero esposta in salotto.

Aristarco

occhio che non guidava vag...

Super Rich Cashback

Ma quale casco? Si guida così...
https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

non è un'auto casa-lavoro, se per le 3 volte l'anno che la si deve usare ci si mette un casco non vedo dove sia il problema...soprattutto perchè verrà usata soprattutto in pista...

Pirullo

ma che c'entra.... vabbè ciaone

Aristarco

veramente, pensa te quando sono stup1d1 i motociclisti...

Pirullo

questo lo sapevo: ma ti pare che se la usi per strade normali devi indossare il casco? ridicolo e comico oserei dire

Aristarco

il casco integrale è la risposta alla tua domanda

Pirullo

omologata per la strada e senza parabrezza? usabilità = 0

RavishedBoy

Una Maserati con un design da Lambo.
Bocciata.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video