Lamborghini festeggia i 30 anni della Diablo

04 Dicembre 2020 0

La mitica Lamborghini Diablo festeggia 30 anni e il costruttore ha deciso di celebrare la ricorrenza di uno dei suoi più iconici modelli che è rimasto in produzione sino al 2001 quando è arrivata la Murciélago.

30 ANNI DI STORIA

La linea della Diablo è frutto di un progetto di Marcello Gandini poi rivisto parzialmente dal centro stile di Chrysler che all'epoca era il maggiore azionista della Lamborghini. La sua storia è iniziata nel 1985 quando ancora si chiamava Progetto 132. Nei piani, la supercar doveva andare a sostituire la Countach. La commercializzazione iniziò nel 1990 e al suo sviluppo contribuì anche il campione di rally Sandro Munari.

La Diablo disponeva di un 12 cilindri da 5,7 litri dotato di iniezione elettronica multi-point in grado di erogare 492 CV (362 kW) e 580 Nm di coppia. La trazione era solo sulle ruote posteriori e la velocità massima raggiungeva i 325 Km/h. Nel 1993 arrivò la Diablo VT dotata della trazione integrale e caratterizzata da una serie di miglioramenti meccanici e modifiche stilistiche presto adottate anche sulla versione a due ruote motrici. Sempre nello stesso anno arrivò pure la serie speciale SE30, a ricordare i 30 anni dalla nascita dell’azienda, con la potenza aumentata a 530 CV (390 kW).

Nel 1995 e precisamente al Salone di Ginevra, Lamborghini portò al debutto la Diablo SV con due ruote motrici e 517 CV (380 kW). Si caratterizzava anche per la presenza di un alettone posteriore regolabile. Nel dicembre dello stesso anno debuttò la Diablo VT Roadster, la prima 12 cilindri Lamborghini con il tetto aperto prodotta in serie. Era dotata della trazione integrale.

Nel 1999, quando Lamborghini entrò a far parte della galassia Audi, venne portata al debutto la Diablo SV “restyling” disegnata da Luc Donckerwolke. Seguirono, poi, le nuove le versioni VT e VT Roadster, caratterizzate da novità importanti sia dentro che fuori. Il motore erogava 536 CV (394 kW) e 605 Nm di coppia. La Diablo, realizzata anche in serie speciali o da competizione con motori da 6 litri, è stata la Lamborghini prodotta nel maggior numero di esemplari, con 2.903 unità in totale. Di seguito il completo elenco di tutti i modelli prodotti.

  • Diablo: 1990-1998
  • Diablo VT: 1993-1998
  • Diablo SE:1993-1994
  • Diablo SV: 1995-1999
  • Diablo VT Roadster: 1995-1998
  • Diablo SVR: 1996
  • Diablo GTR: 1999-2000
  • Diablo 6.0: 2000-2001
  • Diablo 6.0 SE: 2001
  • Diablo GT: 1999-2000

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024