Cerca

Lada presenta e-Largus, la sua prima auto elettrica

I primi test su strada dovrebbero iniziare nel 2023

Lada presenta e-Largus, la sua prima auto elettrica
Vai ai commenti 57
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 ago 2022

Il processo di elettrificazione toccherà prima o poi tutte le case automobilistiche. Molti costruttori stanno già investendo ingenti risorse per arrivare a realizzare modelli a batteria. Adesso, anche Lada ha presentato il suo primo veicolo elettrico. In realtà si tratta di un prototipo in quanto la vettura non è ancora pronta. Si chiama e-Largus ed è la versione elettrica della Largus, un modello che è sostanzialmente basato sulla vecchia Dacia Logan.

POCHI DETTAGLI SULLE SPECIFICHE

Non è chiaro quando arriverà davvero sul mercato. Si parla di una data attorno al 2024. Comunque, l'obiettivo sarebbe quello di portare su strada i primi prototipi il prossimo anno per iniziare i test su strada prima del debutto ufficiale. Specifiche precise ancora non sono state comunicate. Dalle immagini si può osservare che rispetto alla Largus con motore endotermico, la variante a batteria si caratterizzerà per una calandra "piena" e per una serie di dettagli di colore azzurro.

Il primo modello elettrico di Lada sarà proposto anche come veicolo commerciale e non solamente per il trasporto passeggeri. Ci saranno, inoltre, versioni con batterie di diverse capacità. L'accumulatore sarà installato in corrispondenza del tunnel centrale e dei posti posteriori. Indiscrezioni parlano di 400 km di autonomia ma si tratta di un valore da prendere con le dovute cautele visto che non si sa nulla sulle specifiche dell'auto.

Secondo quanto è stato raccontato, la Lada e-Largus dovrebbe essere prodotta presso lo stabilimento di Izhevsk. Sarà interessante capire se davvero il marchio riuscirà a portare avanti questo progetto e a mettere su strada questa vettura. AvtoVAZ, l'azienda che possiede Lada, sta affrontando molte difficoltà a causa delle conseguenze dello scoppio del confitto in Ucraina e delle sanzioni verso la Russia.

Inoltre, la nuova e-Largus dovrebbe entrare in un Paese dove l'infrastruttura di ricarica è estremamente limitata. A questo punto non si può fare altro che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questa nuova auto elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento