Cerca

La Hyundai IONIQ 5 N sorprende Porsche che la prende come riferimento

Porsche ha imparato molto dalla Hyundai IONIQ 5 N e sta valutando l'aggiunta di suoni virtuali e cambi marcia simulati sulla 718 elettrica

La Hyundai IONIQ 5 N sorprende Porsche che la prende come riferimento
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 nov 2025

Della Hyundai IONIQ 5 N abbiamo avuto modo di scriverne più volte e l’abbiamo anche già provata. Il crossover sportivo elettrico piace molto e adotta soluzioni tecniche molto interessanti che hanno permesso di rendere la sua guida davvero divertente. Un elogio a questa vettura arriva da una casa automobilistica nota per le sue auto sportive e che a quanto pare, ha imparato molto dalla IONIQ 5 N tanto che prenderà spunto da alcune sue soluzioni tecniche. Di chi stiamo parlando? Ma di Porsche che ha deciso di prendere come punto di riferimento proprio la IONIQ 5 N per lo sviluppo delle sue future sportive 718 elettriche.

Frank Moser, vicepresidente delle linee di modelli Porsche 718 e 911, ha parlato con i colleghi australiani di Drive, raccontando di aver guidato la Hyundai Ioniq 5 N “diverse volte”, aggiungendo che si è trattato di un veicolo “illuminante” per il marchio.

Abbiamo imparato molto dalla Ioniq 5 N. L’ho guidata diverse volte. L’hanno realizzata davvero, davvero bene.

Moser è rimasto particolarmente impressionato dalle prestazioni dinamiche delle vettura che hanno colpito molto anche il responsabile dei veicoli GT di Porsche, Andreas Preuninger:

È stata un’esperienza illuminante. Ricordo di averla guidata con Andreas Preuninger, il mio Mr GT. Gli ho detto: Vieni, ti vengo a prendere con la Ioniq 5 N. Lui ha risposto: Lasciami in pace, non voglio tutta quella roba elettrica. Siamo entrati in macchina e ho premuto il pulsante N Grin Boost, e lui ha detto ‘Wow’. Hanno fatto una cosa davvero impressionante.

Ricordiamo che la IONIQ 5 N dispone di un doppio motore in grado di erogare 478 kW / 650 CV e 740 Nm di coppia con la funzione N Grin Boost attivata, quanto basta per accelerare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi.

QUESTA È LA STRADA

Moser è rimasto particolarmente colpito dal sistema della Hyundai che simula il sound di un motore endotermico e da quello che permette di simulare i cambi marcia (Active Sound+ e N e-shift). Funzioni che possono essere attivate a discrezione del conducente. Alla domanda se Porsche avesse tratto insegnamento da queste funzionalità della IONIQ 5 N, Moser ha risposto che questa è la strada da seguire. Il cliente cioè potrà decidere se voler guidare in maniera silenziosa, oppure rendendo la guida più emozionante sentendo il suono virtuale di un motore a sei cilindri e utilizzando il cambio di marcia virtuale.

Insomma, possiamo capire che le future 718 elettriche adotteranno soluzioni simili a quelle viste sulla IONIQ 5 N. Le sportive Boxster e Cayman a batteria arriveranno tra il 2026 e il 2027. Rispetto ai piani originali non saranno, però, solamente elettriche, in quanto sarebbero previste delle versioni top di gamma ancora dotate di motori endotermici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento