Cerca

Koenigsegg CC850: entra in produzione la supersportiva da oltre 1.300 cavalli

Koenigsegg ha dato il via alla produzione della CC850, supersportiva ad altissime prestazioni che sarà costruita in 70 esemplari.

Koenigsegg CC850: entra in produzione la supersportiva da oltre 1.300 cavalli
Vai ai commenti 3
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 29 gen 2025

Koenigsegg ha dato il via alla produzione della CC850, una supersportiva presentata a Pebble Bech nel 2022 e destinata fin da subito ad essere costruita in serie limitata.

I programmi iniziali per la Koenigsegg parlavano infatti di una produzione prevista di 50 unità, un numero scelto per festeggiare i 50 anni del fondatore della casa automobilistica, Christian von Koenigsegg. Considerato però il forte interesse degli appassionati, il costruttore ha deciso di aggiungere altri 20 esemplari al limite produttivo annunciato al momento della presentazione. Per cui la partenza della fase di assemblaggio avvenuta questo mese prevede il tetto definitivo di 70 pezzi in tutto.

La Koenigsegg CC850 è una supersportiva ad altissime prestazioni realizzata nello stabilimento Koenigsegg di Angelholm in Svezia. La vettura è dotata di un possente motore V8 biturbo da 5 litri accreditato di una potenza massima di ben 1.353 cavalli, mentre la coppia arriva a 1.385 Nm. Questi numeri si traducono in performance che si annunciano di primissimo livello, specie per un'automobile omologata per l'uso stradale.

 

DOTAZIONE SENZA COMPROMESSI

La Koenigsegg CC850 è un omaggio alla prima vettura di serie prodotta da Koenigsegg, la CC8S di cui però non condivide nulla a livello tecnico.

Oltre al motore di cui abbiamo appena parlato, la nuova supersportiva svedese vanta un assetto con sospensioni anteriori e posteriori multilink, ammortizzatori Triplex e uno sterzo basato sulla classica soluzione a pignone e cremagliera. Il comparto trasmissione vede invece la presenza della tecnologia Engage Shift System (ESS) che consente al guidatore di utilizzare il cambio sia in modalità manuale (simula un cambio a sei rapporti con tanto di frizione fisica), sia in modalità automatica a nove marce.

Questa soluzione è forse la cifra distintiva più interessante della CC850, che secondo Cristian von Koenigsegg:

Deve essere l'auto con cambio manuale più veloce in pista a cui riesco a pensare.

Considerato l'alto livello tecnologico assicurato dalla CC850, il prezzo non può che essere centrato di conseguenza. Il listino ufficiale parla infatti di un costo che arriva a 3,65 milioni di euro per ogni esemplare.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento