Kia Sorento Plug-in Hybrid arriva in Italia: sino a 57 km in elettrico
Kia porta in Italia il nuovo Sorento Plug-in Hybrid; sino a 57 km in elettrico e prezzi da 53 mila euro.

Kia ha presentato ufficialmente la nuova Sorento Plug-in Hybrid in Italia. Il SUV alla spina del marchio coreano può essere già ordinato. Vediamo di ricapitolare le sue principali caratteristiche.
SINO A 57 KM IN ELETTRICO
Il design di questa specifica versione non cambia rispetto a quello degli altri modelli. L'auto si riconosce solamente per il badge "plug-in" sul portellone e per lo sportellino che protegge la presa per la ricarica della batteria di trazione. Anche gli interni non presentano particolari novità e offrono sempre 7 posti. Il quadro strumenti digitale con schermo da 12,3 pollici dispone di nuove grafiche e quadranti dedicati che mostrano la gestione del flusso di energia. In questo modo sarà possibile anche tenere sotto controllo lo stato di carica dell'accumulatore.
L'infotainment presenta un display da 10,25 pollici (8 pollici nella versione base) e offre alcune funzionalità espressamente dedicate alla mobilità elettrica come la possibilità di individuare facilmente i punti di ricarica. La piattaforma è la UVO Connect di Kia che mette a disposizione diversi servizi digitali. Presenti i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. A bordo trova spazio un sistema audio surround BOSE a 12 altoparlanti.
Il SUV è stato studiato anche per garantire la massima sicurezza grazie alla presenza di avanzati ADAS. Troviamo, per esempio: Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) con rilevamento di pedoni, ciclisti e veicoli, FCA Junction, Blind-Spot View Monitor (BVM), Surround View Monitor (SVM), Blind-spot Collision-Avoidance Assist (BCA), Intelligent Speed Limit Assist (ISLA), Smart Cruise Control con Stop & Go (SCC) e SCC basato sulla navigazione (NSCC), Lane Following Assist (LFA), Avviso di attenzione del conducente (DAW) e Highway Driving Assist (HDA).
Il nuovo Sorento è equipaggiato anche con il sistema Multi-Collision Brake di Kia, che consente alla vettura di mitigare la gravità delle collisioni secondarie in caso di incidente. Parlando del powertrain, vera novità di questo modello, il SUV dispone di un motore T-GDi turbo da 1,6 litri da 180 CV (132 kW) e 265 Nm di coppia, abbinato ad un'unità elettrica da 91 CV (66,9 kW) e 304 Nm di coppia alimentata da una batteria da 13,8 kWh. Complessivamente, a disposizione ci sono 265 CV (195 kW) e 350 Nm di coppia. In solo elettrico è possibile percorrere sino a 57 km secondo il ciclo WLTP.
Buone le prestazioni. La velocità massima è di 193 km/h, mentre per raggiungere i 100 km/h partendo da fermi servono 8,7 secondi. La trazione è integrale ed il cambio è un automatico a 6 rapporti.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Kia Sorento Plug-in Hybrid è disponibile in tre allestimenti: Business, Style ed Evolution. Il primo è pensato per offrire un buon rapporto contenuti/prezzo. La dotazione comprende cerchi da 19 pollici, climatizzatore automatico bi-zona, strumentazione da 12,3 pollici, infotainment da 8 pollici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera e tutti i principali sistemi ADAS.
La versione Style aggiunge privacy glass, fari anteriori full LED, sedili in pelle a regolazione elettrica con supporto lombare per il guidatore (i sedili anteriori ed il volante sono riscaldabili), navigatore con schermo da 10,25 pollici con servizi UVO Connect. Completano la dotazione: Smart Key, Smart Power Tailgate, Wireless Phone Charger e Blind Spot Collision Avoidance Assist.
Infine, l'allestimento top di gamma porta in dote anche il tetto panoramico in vetro, la ventilazione per i sedili anteriori, il Premium Sound System BOSE, le sospensioni posteriori a livellamento automatico, l’Head up display e l’around view monitor. La dotazione include pure il Parking Collision Avoidance Assist (PCA) e il Blind Spot View Monitor. Prezzi Italiani, rispettivamente, di 53.000 euro, 57.000 euro e 61.000 euro. Tutte le versioni sono compatibili con gli incentivi statali.