Kia Stinger: le prime novità del restyling
Kia ha annunciato il restyling della Stinger; le prime novità riguardano il design degli esterni e una maggiore qualità degli interni.

Per la Kia Stinger è arrivato il momento del restyling con novità sul fronte del design, degli interni e della tecnologia. Il nuovo modello debutterà sul mercato coreano nel corso del terzo trimestre del 2020 mentre su quelli internazionali in un secondo momento. Il listino dei prezzi non è stato comunicato.
KIA STINGER RESTYLING
La prima novità del restyling riguarda il design. Anteriormente, la tipica griglia "Tiger Noise" si trova tra fari a LED di nuovo disegno. Rivisto pure il disegno del paraurti. Nella parte posteriore dell'auto spicca un nuovo gruppo ottico che si estende per l'intera larghezza del veicolo. I nuovi indicatori di direzione sono formati da 10 LED disposti con uno schema a griglia che richiama la bandiera a scacchi. I modelli più potenti potranno disporre pure di scarichi di maggiore diametro e di un nuovo estrattore posteriore.
Vengono inoltre introdotti due nuovi cerchi in lega da 18 e 19 pollici. Arrivano anche nuove colorazioni. Per la prima volta saranno disponibili due pacchetti per la personalizzazione del design dell'auto: Dark Package e Black Package. Il primo prevede i terminali di scarico e l'estrattore posteriore di colore nero. Il secondo pacchetto, invece, introduce ma solo per il mercato americano, cerchi in lega da 19 pollici in nero opaco, un nuovo spoiler posteriore e gli specchietti retrovisori e i passaruota di colore nero.
Per quanto riguarda l'abitacolo, l'impostazione non cambia ma Kia ha apportato alcune modifiche per migliorare la qualità percepita grazie all'utilizzo di nuovi materiali. Novità anche sul fronte della tecnologia. Il quadro strumenti è, adesso, completamente digitale e caratterizzato dalla presenza di un display da 7 pollici. Nuovo è pure l'infotainment che può contare su di uno schermo da 10,25 pollici. Kia ha sottolineato che il restyling della Stinger introdurrà novità sul fronte delle motorizzazioni. Queste informazioni saranno diffuse, però, solo più avanti.