Kia Picanto: il restyling debutta in Europa | Novità e immagini
Kia annuncia per il mercato europeo il restyling della sua Picanto; arriverà nel corso del terzo trimestre del 2020.

Dopo una breve anteprima per la Corea del Sud, Kia ha annunciato in Europa il restyling della sua piccola Picanto. Il nuovo modello sarà in vendita nel Vecchio Continente durante il terzo trimestre del 2020. I listini per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati ufficialmente.
LE NOVITÀ DEL RESTYLING
Kia ha introdotto diversi cambiamenti alla Picanto, soprattutto sul fronte della sicurezza e delle tecnologie. Parlando del design, arrivano alcuni ritocchi che hanno permesso all'auto di disporre di un look più moderno. Queste modifiche si notano soprattutto sulle versioni GT-Line e X-Line. In questi modelli, la classica griglia Tiger Noise è stata ridisegnata e si caratterizza per maglie più aperte.
Rinnovati pure i gruppi ottici che Kia ha rivisto con una forma maggiormente allungata. Ridisegnati anche i fari posteriori, sempre a LED. Il look del modello GT-Line ricorda quello delle sportive del marchio coreano. L'allestimento X-Line, invece, rende l'auto più massiccia con alcuni elementi tipici dei modelli SUV.
Gli acquirenti potranno scegliere tra 10 colorazioni. Sono, inoltre, disponibili due nuovi design per i cerchi in lega che permettono di rafforzare il carattere grintoso della nuova Picanto. All'interno dell'abitacolo, a seconda dell'allestimento e del mercato, si possono trovare sedili in tessuto nero o in pelle sintetica. A disposizione dei clienti anche una serie di pacchetti di colori per gli interni ordinabili su richiesta: Lime Pack, Orange Pack, Red Pack e Green Pack.
Le vere novità, però, sono a livello di infotainment con la piattaforma UVO Connect II con display da 8 pollici che offre una serie di servizi avanzati come il traffico in tempo reale, le previsioni meteo, il prezzo del carburante e altro. Presenti i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Sarà possibile collegare via Bluetooth sino a due smartphone. Inoltre, l'auto potrà essere gestita tramite app.
Sul fronte della sicurezza arrivano nuovi sistemi ADAS come il sistema Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) con rilevamento di veicoli e pedoni. Disponibili pure Blind-Spot Collit-Avoidance Assist (BCA), Lane Keeping Assist (LKA), Driver Attention Warning (DAW) e Lane Follow Assist (LFA). L'auto è dotata di un segnale di arresto di emergenza che fa lampeggiare automaticamente le luci di emergenza per avvisare la macchina dietro se il guidatore deve frenare improvvisamente.
Sul fronte dei motori, arrivano due unità più efficienti Smartstream a benzina. Si tratta del T-GDi da 1 litro di cilindrata turbo da 100 CV e un aspirato sempre di 1 litro di cilindrata da 67 CV. I dati sul consumo e sulle emissioni saranno forniti con l'avvicinarsi del debutto sul mercato europeo. Tuttavia, grazie al lavoro svolto su queste unità, Kia si attende emissioni di CO2 inferiori a quelle dei vecchi propulsori.