Cerca

Kia e-Niro ed e-Soul ordinabili dal primo weekend di giugno | Allestimenti e prezzi

Le nuove Kia e-Niro ed e-Soul si a apprestano ad arrivare in Italia; potranno essere ordinate a partire dal primo weekend di giugno.

Kia e-Niro ed e-Soul ordinabili dal primo weekend di giugno | Allestimenti e prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mag 2020

Buone notizie per tutti coloro che stavano attendendo il debutto in Italia delle nuove auto elettriche Kia e-Niro ed e-Soul. I due attesi modelli a batteria potranno essere ordinati a partire dal primo weekend di giugno. Contestualmente, il costruttore ha comunicato i dettagli della gamma e i prezzi per il mercato italiano.

Per il lancio commerciale delle sue nuove autovetture, Kia ha deciso di proporre un piano di servizi completo a 360 gradi: 7 anni di garanzia a km illimitati, 7 anni di manutenzione programmata e 7 anni di servizi UVO connect.

KIA E-NIRO

La nuova Kia e-Niro è stata mostrata in anteprima a fine 2018 e affianca i modelli ibridi e Plug-in già disponibili da tempo. Due le motorizzazioni, la prima con 136 CV abbinata alla batteria da 39,2 kWh e la seconda da 204 CV con accumulatore da 64 kWh. Entrambi i motori dispongono di una coppia di 395 Nm. L'autonomia raggiunge, rispettivamente, i 280 Km e i 450 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).

Sul fronte delle prestazioni, la e-Niro da 136 CV accelera da 0 a 100 Km/h in 9,8 secondi. Tempo che scende a 7,8 secondi per la versione più potente. Sul fronte degli allestimenti, si parte dalla versione Style disponibile a partire da 39.850 euro con la batteria da 39,2 kWh. La dotazione è molto ricca e comprende diversi ADAS come il sistema di assistenza alla frenata d'emergenza con riconoscimento vetture, pedoni e ciclisti (FCA) ed il sistema di guida autonoma di livello 2.

A livello di infotainment, è presente il Kia Navigation System con display touch da 10,25 pollici con UVO Connect. Il medesimo allestimento è disponibile sulla versione da 64 kWh al prezzo di partenza di 44.350 euro. Solo per il modello con l'accumulatore di maggiore capacità è disponibile l'allestimento Evolution che aggiunge i fari full LED, i sedili in pelle anteriori riscaldabili e ventilati con seduta guidatore dotata di regolazioni elettriche e il sistema audio premium JBL con 8 altoparlanti e amplificatore. Non mancano nemmeno il monitoraggio dell’angolo cieco (BCW) e il sistema di monitoraggio dei veicoli in avvicinamento in retromarcia (RCCW). Si parte da 47.600 euro

KIA E-SOUL

Kia e-Soul l'abbiamo provata lo scorso anno, ed è disponibile con le stesse specifiche della e-Niro per quanto riguarda motori e batterie. Calano solo leggermente le prestazioni. Il modello da 136 CV accelera da 0 a 100 Km/h in 9,9 secondi. Per la versione più potente il tempo scende a 7,9 secondi. Kia ha scelto di offrire il solo allestimento Style che include il sistema di assistenza alla frenata d'emergenza con riconoscimento vetture, pedoni e ciclisti (FCA), il sistema di guida autonoma di livello 2, i fari full LED, i cerchi in lega da 17 pollici, il Kia Navigation System con display touch da 10,25 pollici e il sistema audio premium Harman Kardon.

Prezzi a partire da 39.850 euro e da 44.350 euro. Tra gli accessori il SUV Pack a 2.750 euro che aggiunge la protezione sottoscocca in vernice silver e le modanature laterali con passaruota a contrasto, l’head up display e le mood lamp con 8 colorazioni e i sedili in pelle con regolazioni elettriche anteriori in 8 direzioni, ventilati anteriormente e riscaldabili.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento