Cerca

Jeep Renegade 4xe: partono i test di approfondimento sull'ibrido Plug-in

RSE svolgerà un test di lunga durata sulle Jeep Renegade 4xe per raccogliere i dati sull'utilizzo reale dei veicoli elettrificati.

Jeep Renegade 4xe: partono i test di approfondimento sull'ibrido Plug-in
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 giu 2020

RSE (Ricerca sul Sistema Energetico), società che sviluppa attività di ricerca nel settore elettrico, ha stretto un accordo con e-Mobility di FCA per raccogliere ed elaborare i dati di funzionamento delle vetture ibride Plug-in. Questo test durerà 6 mesi e vedrà come protagoniste le Jeep Renegade 4xe.

Le auto saranno utilizzate in contesti reali. Durante la prova, saranno tenuti sotto controllo numerosi parametri per valutare le caratteristiche tecniche e le prestazioni dei veicoli Plug-in, analizzando i consumi in diverse modalità su percorsi ripetibili sia “medio-lunghi” (partenze con vari livelli di carica delle batterie, uso in modalità ibrida o esclusivamente termica) sia “brevi”, con valutazione di fattori come l’autonomia in elettrico, la sua variazione secondo i differenti percorsi, le condizioni climatiche e il carico del veicolo, oltre alla possibilità di utilizzo con il serbatoio del carburante vuoto. Un altro aspetto analizzato a fondo sarà la modalità di utilizzo da parte dei clienti del sistema di ricarica.

Tutti i dati che saranno raccolti permetteranno a FCA di individuare in tempi brevi eventuali criticità per risolverle prima che la vettura le manifesti in seguito al normale uso dei clienti. Le Jeep Renegade 4xe saranno gestite da RSE come veicoli aziendali in pool e in uso promiscuo e questa prova permetterà anche di valutare i vantaggi in termini di consumi e costi di queste nuove vetture che sostituiranno gli attuali modelli della flotta RSE.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento