Jeep Compass "made in Melfi" ancora più connessa | Info e prezzi
La nuova Jeep Compass prodotta a Melfi può essere già ordinata; disporrà di soluzioni di connettività avanzate e di nuovi motori.

Aprono gli ordini della Jeep Compass prodotta presso lo stabilimento italiano di Melfi. Si tratta di una novità importante: da questo momento in poi, il marchio sarà in grado di garantire tempi di consegna inferiori per il suo SUV. Sino ad ora, infatti, l'auto era realizzata presso il sito di Toluca in Messico. Adesso, l'intera produzione destinata al mercato europeo, compresa quella della nuova variante ibrida Plug-in annunciata a gennaio, è stata trasferita in Italia.
I SUV prodotti a Melfi riceveranno un piccolo aggiornamento, soprattutto a livello di contenuti. Nelle concessionarie arriveranno nel mese di giugno. I prezzi partono da 28.750 euro. Quattro gli allestimenti: Longitude, Night Eagle, Limited e S.
ANCORA PIÙ TECNOLOGICA E CONNESSA
I miglioramenti riguardano soprattutto la tecnologia. Il nuovo SUV è ancora più connesso rispetto a prima. Come la Jeep Renegade MY2020, anche la Jeep Compass prodotta a Melfi dispone dei nuovi Uconnect Services che offrono inedite funzioni per la gestione e il controllo dell'autovettura, anche da remoto attraverso un'app per smartphone dedicata. Il nuovo pacchetto tecnologico è disponibile su tutti gli allestimenti Compass a partire dalla Longitude e in abbinamento ai sistemi di infotainment da 7 pollici e da 8,4 pollici.
I nuovi Uconnect Services includono My Assistant, My Car, My Remote e My Navigation. Il primo offre servizi di emergenza in caso di incidente, servizi di assistenza stradale – compreso il recupero del veicolo – e rapporti sullo stato di salute del veicolo. Il secondo, invece, permette di tenere sotto controllo lo stato di salute e i parametri dell’auto. Il terzo propone la possibilità di aprire/chiudere le porte, accendere le luci, trovare il veicolo, controllare alcuni parametri quali velocità e essere avvisati nel caso in cui non siano rispettati.
Infine, My Navigation, solo sui modelli con infotainment da 8,4 pollici, comprende servizi Send & Go, informazioni su traffico, condizioni meteo e autovelox in tempo reale e la possibilità di cercare i punti d’interesse. Chi acquisterà il modello Plug-in potrà trovare funzionalità dedicate come la possibilità di poter gestire la ricarica da remoto. Attivabili su richiesta i pacchetti My Wi-Fi, My Theft Assistance e My Fleet Manager.
MOTORIZZAZIONI
Nessun particolare ritocco a livello estetico. Jeep Compass prodotto a Melfi sarà disponibile in cinque nuovi colori per gli esterni e sei nuovi design per i cerchi. Piccoli affinamenti all'assetto e in particolare allo sterzo per migliorare la maneggevolezza. Ritocchi anche alle sospensioni con l’introduzione di ammortizzatori con valvole FSD per limitare i movimenti della scocca senza penalizzare il comfort.
A livello di motori, arrivano tutte le ultime novità di FCA. La Jeep Compass disporrà del nuovo motore turbo a benzina da 1,3 litri in grado di erogare 130 CV o 150 CV e del propulsore diesel MultiJet II da 1,6 litri e 120 CV con SCR (Selective Catalytic Reduction). In un secondo momento arriveranno le Plug-in da 190 CV e 240 CV che disporranno della trazione integrale.