Jaguar GT: nuovi dettagli esclusivi sulla supercar elettrica da 986 CV
La rivoluzionaria GT segna l’inizio di una nuova era per Jaguar, con un design radicale e prestazioni senza precedenti.
Jaguar prosegue nello stuzzicarci il palato continuando ad aggiungere dettagli sulla futura Jaguar GT, la sua nuova super lusso 100% elettrica capace di 986 CV. Questo modello esclusivo sarà svelato entro la fine dell’anno e avvierà una nuova era per il marchio britannico, con la produzione prevista per la metà del 2026. In un'intervista esclusiva con Autocar, Rawdon Glover, CEO di Jaguar, ha rivelato che la nuova GT è attualmente sottoposta a test rigorosi su strade pubbliche, nei centri di collaudo JLR e persino nel Circolo Polare Artico. Secondo Glover, dopo un periodo di sviluppo focalizzato sul design e sul posizionamento del marchio, Jaguar è ora pronta a svelare i dettagli tecnici della sua nuova ammiraglia elettrica.
DESIGN E INGEGNERIA
Jaguar ha completamente rivoluzionato il proprio approccio allo sviluppo della GT, integrando fin dall’inizio design e ingegneria per ottenere una vettura dal carattere unico. Il concept Type 00, che ha anticipato il linguaggio stilistico della GT, ha posto sfide significative per i crash test e l’aerodinamica, ma il team Jaguar è riuscito a mantenere le proporzioni estreme e il design audace senza compromettere le prestazioni. L'obiettivo di Jaguar è creare una vettura che si distingua non solo per la sua potenza, ma anche per il piacere di guida. Per raggiungere questo traguardo, gli ingegneri hanno analizzato e guidato alcune delle Jaguar più iconiche della storia, cercando di distillarne l’essenza in questa nuova GT.
PRESTAZIONI STRAORDINARIE
Sotto il cofano, la nuova GT utilizzerà motori elettrici e pacchi batteria condivisi con altri modelli JLR, ottimizzati per garantire prestazioni elevate e un’autonomia di circa 700 Km nella versione più efficiente. Durante i test, Glover ha guidato la versione da 986 CV, raggiungendo una velocità di 257 Km/h e descrivendo l’esperienza come la più emozionante della sua carriera. Glover ha inoltre evidenziato che l'abitacolo della Jaguar GT sarà caratterizzato da un design minimalista ed elegante. Secondo Glover, l’obiettivo non è sovraccaricare il conducente con tecnologia superflua, ma creare un ambiente raffinato e coinvolgente, in cui la tecnologia sia presente solo quando realmente necessaria.
SOLO ELETTRICO
Jaguar ha preso una decisione chiara: il suo futuro sarà completamente elettrico. Tutti i nuovi modelli saranno costruiti sulla Jaguar Electric Architecture (JEA), senza compatibilità con motori ibridi o a combustione interna. Secondo Glover, le infrastrutture e la tecnologia delle batterie miglioreranno notevolmente nei prossimi anni, rendendo gli EV la scelta ideale per il brand. La GT sarà seguita da almeno altri due modelli: una grande berlina di lusso e un SUV. Jaguar ha scelto di lanciare la GT per posizionarsi immediatamente come marchio premium, con un prezzo di partenza superiore alle 100.000 sterline (circa 120.000 euro). Glover ha infine sottolineato che il valore della vettura non si basa sulla pura tecnologia, ma sul design, sulla qualità artigianale e sull'esperienza di guida unica.