Jaguar Type 00 rompe con il passato. Il nuovo inizio del marchio inglese
Il modello di serie arriverà nel 2025

Alcuni leak nella giornata di ieri avevano permesso di scoprire in anticipo le forme della concept car di Jaguar, vettura che da ufficialmente il via alla nuova era del costruttore inglese, pronto a diventare un marchio solo elettrico. Alla Miami Art Week è stata dunque presentata Jaguar Type 00, un concept che rompe decisamente con il passato.
Inutile negarlo, il rebranding che sta portando avanti Jaguar sta facendo molto discutere. Il nuovo logo e adesso questo concept sono il chiaro segnale che la casa automobilistica inglese intende rompere con il passato per iniziare un nuovo capitolo della sua storia. Del resto, lo avevano già anticipato in passato. Jaguar proverà ai posizionarsi ai vertici del mercato del lusso con modelli del tutto nuovi e che non condividono nulla con quelli visti fino a questo momento. Forse un azzardo ma la strada è tracciata. Vedremo come reagirà davvero il mercato, ricordando che il primo modello di serie della nuova era di Jaguar arriverà il prossimo anno.
TOTALE ROTTURA CON IL PASSATO
Jaguar riparte dal motto del suo fondatore Sir William Lyons e cioè "Copy Nothing". In sostanza, una Jaguar non deve essere la copia di nulla. E la nuova Type 00 segue proprio questa filosofia, un'auto concettualmente totalmente nuova che va anticipare la GT elettrica che vedremo nel 2025.
La casa automobilistica spiega che l'uso del nome "Type" è un richiamo alla storia dei modelli Jaguar, mentre il primo 0 è un richiamo alle emissioni zero, trattandosi di un'auto elettrica. Il secondo 0 è invece il riferimento al punto di partenza di una nuova gamma di vetture.
Il design, lo avevamo già visto ieri, è di rottura e si caratterizza per un cofano molto lungo che si contrappone alla coda molto corta. Il profilo richiama le fastback e come possiamo notare manca il classico lunotto posteriore in vetro. Sia il fontale e sia il posteriore presentano delle grandi griglie, mentre davanti troviamo anche fari dalle forme estremamente sottili. I grandi cerchi in lega sono da 23 pollici.
L'abitacolo è molto particolare, del resto ricordiamo stiamo sempre parlando di una concept car. Si accede attraverso delle portiere che si aprono ad ala di farfalla. Gli interni sono minimalisti e fanno uso di materiali molto particolari come ottone, travertino e tessuti tramati a mano per creare un ambiente premium e raffinato.
La struttura degli interni è suddivisa in due attraverso una console centrale molto alta e lunga 3,2 metri che funge sostanzialmente da divisorio. Non manca nemmeno la tecnologia. Dalle immagini emerse ieri, sembrava che il concept non disponesse di schermi. Invece, sia il conducente e sia il passeggero possono disporre di un ampio display.
Attraverso alcuni specifici totem da posizionare all'interno di un vano della vettura, i passeggeri possono modificare illuminazione, suoni, grafica degli schermi e perfino i profumi degli interni.
PRIMI DETTAGLI TECNICI
Non molto è stato detto della meccanica del concept. Sappiamo che la vettura poggia sulla nuova piattaforma Jaguar Electric Architecture (JEA) che ovviamente sarà utilizzata sul modello di serie. La GT elettrica punta ad un'autonomia di 770 km WLTP e 692 km EPA. Grazie alla possibilità di poter ricaricare ad altissima potenza, Jaguar fa sapere che si potranno recuperare 321 km di percorrenza in 15 minuti.