Cerca

Jaguar svelerà la sua concept car elettrica il 2 dicembre

Concept car Jaguar: il debutto dell'elettrico di lusso avverrà il 2 dicembre

Jaguar svelerà la sua concept car elettrica il 2 dicembre
Vai ai commenti 3
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 11 nov 2024

Jaguar si appresta a svelare una concept car il prossimo 2 dicembre, anticipando la sua trasformazione nel segmento delle vetture elettriche di lusso. L'annuncio, emerso durante la presentazione dei risultati finanziari del secondo trimestre di JLR, segna l'inizio di una nuova era per il marchio britannico. La concept car rappresenterà il manifesto stilistico di una futura gamma composta da tre modelli: una GT quattro porte, un SUV di fascia ultra-lusso che si posizionerà come alternativa alla Bentley Bentayga, e una berlina ammiraglia che andrà a competere con la Bentley Flying Spur.

Il cuore tecnologico di questi veicoli sarà la nuova piattaforma JEA a passo lungo, sviluppata specificamente per questa nuova generazione di Jaguar. Per quanto riguarda la GT, i dati tecnici promettono buone prestazioni: un'autonomia superiore a 600 chilometri e una potenza che supera i 575 CV. Il listino prezzi partirà da una base di 100.000 sterline, circa 115.000 euro.

ANCORA PIU’ LUSSO

La scelta di presentare la concept car negli Stati Uniti è stata spiegata da Rawdon Glover, CEO di Jaguar, come una mossa strategica per rafforzare la presenza del marchio nel mercato americano, pur mantenendo salde le radici britanniche del brand. I prototipi camuffati della nuova generazione sono già in fase di test su strada, come confermato dal costruttore ad agosto. La commercializzazione della GT è prevista per la fine del 2025, con le prime consegne programmate per l'estate 2026.

Nel frattempo, Jaguar ha interrotto la commercializzazione di nuovi veicoli nel Regno Unito, incluso il SUV F-Pace, che resta però disponibile in altri mercati. La produzione globale della F-Pace terminerà definitivamente nel primo trimestre 2026, come annunciato da Adrian Mardell, CEO di JLR.

SOLDI E FINANZA

Sul fronte finanziario, JLR ha registrato risultati significativi: l'utile del primo semestre dell'anno finanziario 2025 ha segnato un incremento del 25%, raggiungendo 1,1 miliardi di sterline, nonostante le difficoltà di approvvigionamento dell'alluminio nel secondo trimestre. I ricavi trimestrali si sono attestati a 6,5 miliardi di sterline, con una flessione del 5,6% su base annua.

L'azienda prevede un forte incremento della produzione nella seconda metà dell'anno fiscale, grazie alla normalizzazione delle forniture di alluminio. Particolare interesse ha suscitato la futura Range Rover Electric, che ha già raccolto 48.000 manifestazioni di interesse. Notevole anche il successo del Defender Octa da 145.000 sterline, con 2.900 ordini, mentre le versioni SV di Range Rover e Range Rover Sport hanno totalizzato 11.000 unità vendute.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento