Le Jaguar C-Type Continuation 70-Editon celebrano la vittoria a Le Mans del 1953
Per ogni auto ci sono volute 3 mila ore di lavoro

La divisione Jaguar Classic che si occupa di far rivivere alcuni dei modelli più importanti del passato del marchio inglese, ha presentato due esclusive C-Type Continuation 70-Editon per omaggiare i successi ottenuti dalle C-Type del 1953. Si tratta di modelli che vanno a celebrare i 70 anni dalla vittoria alla 24 di Le Mans del 1953 della C-Type. In quella edizione, furono 4 le C-Type a partecipare. Oltre ad ottenere il primo posto con la coppia di piloti Tony Rolt e Duncan Hamilton, le C-Type terminarono al secondo, quarto e nono posto. Insomma, un vero successo per il marchio inglese.
Ma non è finita qui, perché l'auto vincitrice percorse oltre 2.500 miglia (più di 4.000 km) ad una velocità media di 105,85 miglia orarie (oltre 240 km/h), battendo il precedente record e diventando, così, la prima auto a vincere la competizione con una velocità media di oltre 100 miglia orarie (oltre 160 km/h).
REALIZZATE A MANO
Tornando alle due C-Type Continuation 70-Edition, il marchio inglese evidenzia che ogni vettura è stata realizzata a mano in oltre 3.000 ore di lavoro presso la divisione Jaguar Classic Works di Coventry. Le auto sono state costruite seguendo le specifiche tecniche delle vetture del 1953.
Parlando del look di queste vetture, il marchio inglese racconta che la prima di queste "limited edition" si caratterizza per la colorazione Verbier Silver e per gli interni in pelle Cranberry Red. La seconda, invece, è stata rifinita con i colori British Racing Green e con interni in pelle Suede Green. Per questi esclusivi modelli troviamo anche badge smaltati in argento realizzati a mano e cuciture e ricami “70-Edition”.
Ogni “70-Edition” presenta uno specifico alloggiamento per la chiave e un’esclusiva placca sul cruscotto realizzati dalla gioielleria Deakin & Francis. Fondata nel 1786, la Deakin & Francis vanta oltre 230 anni di attività nel settore e rappresenta la più antica gioielleria manufatturiera d’Inghilterra.
Parlando delle specifiche tecniche, le due Jaguar C-Type Continuation 70-Edition dispongono di un motore sei cilindri in linea di 3,4 litri di cilindrata la cui costruzione ha richiesto ben 9 mesi di lavoro. Tale unità è dotata di tripli carburatori Weber 40DCO3. A disposizione ci sono 220 CV. Il corpo della vettura è in alluminio.
Il prezzo delle Jaguar C-Type Continuation 70-Edition? In linea con la loro esclusività e dunque alla portata di pochi collezionisti. Ogni vettura, infatti, costa 1.5 milioni di sterline (circa 1.7 milioni di euro) più tasse.